13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaLe soprano Desirée Rancatore e Conzia Forte insieme sul palco del San...

Le soprano Desirée Rancatore e Conzia Forte insieme sul palco del San Domenico

Pubblicato il 19 Settembre 2020 11:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Ci sono connubi che si ripetono soltanto poche volte nel corso del tempo. L’ultimo in questione risale agli anni Ottanta, generato dal duetto delle stelle della lirica internazionale, Mirella Freni e Renata Scotti, in compact disc. Se come, però, nella concezione nietzschiana temporale, ogni nostra opera sarà frammento dell’eternità, ecco che un evento di simile portata viene a riproporsi. Eccezionalmente a Foligno, grazie agli Amici della musica.

Dai più celebri teatri italiani ed europei e sotto la direzione dei maggiori maestri contemporanei, ecco che le due soprano e regine del belcanto, Desirée Rancatore e Cinzia Forte, duetteranno sulle più celebri arie del repertorio lirico di tutti i tempi – da Mozart a Verdi, Rossini, Bellini – in una serata evento colma di unicità che andrà a imprimersi nella splendida cornice dell’Auditorium San Domenico di Foligno.

Il concerto, che si terrà domenica 20 settembre alle 21, ha suscitato un’attenzione particolare da melomani e non, anche al di fuori dei confini regionali: forte è l’attesa per le due protagoniste d’eccezione, che vantano un curriculum liricamente vasto. Tra le performance più importanti, vengono ricordate la Gilda di Rigoletto e Lucia di Rammermoor per la soprano lirico-leggero, Desirée Rancatore, mentre la Desdemona di Otello e Anna Bolena per la soprano lirico d’agilità, Cinzia Forte.

Non è un caso che l’evento si tenga nel centro folignate: le due artiste sono docenti delle Masterclass di canto lirico tenute dall’associazione musicale, richiamando allievi dall’Italia e dall’estero. “L’idea è nata proprio da questo legame, ormai una vera amicizia, con la nostra realtà – afferma il direttore artistico degli Amici della musica, Marco Scolastra -. Ci siamo detti, perché non portare due eccellenze della lirica italiana, acclamate nel mondo, su uno stesso palco? Glielo abbiamo proposto e hanno accettato con piacere”.

Ad attendere il pubblico un programma intrigante, che attinge a celeberrimi brani sia lirici che del repertorio da camera e accompagnati dal pianoforte di Scolastra, il secondo dei due appuntamenti organizzati per la trentanovesima stagione concertistica 2020 degli Amici di Foligno. Il fine settimana musicale, infatti, avrà inizio già dalla serata di sabato, 19 settembre, alle 21, all’Oratorio del Crocifisso, dedicato all’esibizione finale della Masterclass di canto lirico di Rancatore, cominciata lo scorso lunedì, 14 settembre, e che vede la partecipazione di sette allieve provenienti da varie regioni italiane e dalla Siria.

Il concerto è a ingresso libero su prenotazione, attraverso il numero 3474515094 o l’indirizzo e-mail info@amicimusicafoligno.it

Articoli correlati