6.9 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCronacaSant’Eraclio, all’uscita di scuola è slalom tra auto in sosta e in...

Sant’Eraclio, all’uscita di scuola è slalom tra auto in sosta e in transito

Pubblicato il 30 Settembre 2020 15:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

“All’entrata e all’uscita della scuola ci sono macchine parcheggiate su entrambi i lati della vicina strada, c’è bisogno di un segnale di divieto di sosta che impedisca il parcheggio selvaggio cosicché i bambini non debbano pericolosamente camminare in mezzo alla carreggiata”. Questa la denuncia di Alfredo Zeetti, residente di Sant’Eraclio e nonno di due studenti dell’istituto comprensivo “Galileo Galilei” della medesima frazione folignate. Al centro della questione, il tratto di strada che dalla scuola va in direzione Colle Scandolaro “dove – riferisce Zeetti – soprattutto all’uscita, intorno cioè alle 13.30, le vetture parcheggiate a destra e sinistra riducono la strada ad una corsia unica. E in quel poco spazio, tra macchine parcheggiate e quelle in movimento, sono costretti a camminare giovani studenti, con o senza genitori, che rischiano quotidianamente di essere investiti. A peggiorare la situazione – aggiunge Zeetti – la presenza sul lato sinistro, ormai dal 1997, di una staccionata di legno a protezione di un muro pericolante che riduce ancora di più il passaggio, e a fianco della quale c’è chi parcheggia senza peritarsi della situazione”.

Lo stesso residente ha raccontato come solo pochi giorni fa un suv parcheggiato nella zona abbia impedito ad uno scuolabus di transitare per almeno quindici minuti. “A completare il quadro – aggiunge il nonno di Sant’Eraclio – il limite di velocità, di 30 chilometri orari, che non sempre viene rispettato”. Una situazione che Alfredo Zeetti ha già sottoposto all’attenzione dell’amministrazione comunale. “A gennaio – spiega – ho fatto richiesta presso il Comune di Foligno affinché fosse posizionato un segnale di divieto di sosta all’inizio di via Fontevecchia, in corrispondenza dell’incrocio con via della Libertà, perché l’unico presente, 40 metri più avanti, non risolve il problema. Di fatto la mia richiesta è rimasta lettera morta e non ho ricevuto risposta alcuna”.

Secondo Zeetti, è una questione su cui intervenire tempestivamente per scongiurare incidenti soprattutto per i pedoni, ormai quotidianamente impegnati nel festival dello slalom tra una vettura parcheggiata ed una in movimento.

Articoli correlati