16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaSant’Eraclio, all’uscita di scuola è slalom tra auto in sosta e in...

Sant’Eraclio, all’uscita di scuola è slalom tra auto in sosta e in transito

Pubblicato il 30 Settembre 2020 15:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

“All’entrata e all’uscita della scuola ci sono macchine parcheggiate su entrambi i lati della vicina strada, c’è bisogno di un segnale di divieto di sosta che impedisca il parcheggio selvaggio cosicché i bambini non debbano pericolosamente camminare in mezzo alla carreggiata”. Questa la denuncia di Alfredo Zeetti, residente di Sant’Eraclio e nonno di due studenti dell’istituto comprensivo “Galileo Galilei” della medesima frazione folignate. Al centro della questione, il tratto di strada che dalla scuola va in direzione Colle Scandolaro “dove – riferisce Zeetti – soprattutto all’uscita, intorno cioè alle 13.30, le vetture parcheggiate a destra e sinistra riducono la strada ad una corsia unica. E in quel poco spazio, tra macchine parcheggiate e quelle in movimento, sono costretti a camminare giovani studenti, con o senza genitori, che rischiano quotidianamente di essere investiti. A peggiorare la situazione – aggiunge Zeetti – la presenza sul lato sinistro, ormai dal 1997, di una staccionata di legno a protezione di un muro pericolante che riduce ancora di più il passaggio, e a fianco della quale c’è chi parcheggia senza peritarsi della situazione”.

Lo stesso residente ha raccontato come solo pochi giorni fa un suv parcheggiato nella zona abbia impedito ad uno scuolabus di transitare per almeno quindici minuti. “A completare il quadro – aggiunge il nonno di Sant’Eraclio – il limite di velocità, di 30 chilometri orari, che non sempre viene rispettato”. Una situazione che Alfredo Zeetti ha già sottoposto all’attenzione dell’amministrazione comunale. “A gennaio – spiega – ho fatto richiesta presso il Comune di Foligno affinché fosse posizionato un segnale di divieto di sosta all’inizio di via Fontevecchia, in corrispondenza dell’incrocio con via della Libertà, perché l’unico presente, 40 metri più avanti, non risolve il problema. Di fatto la mia richiesta è rimasta lettera morta e non ho ricevuto risposta alcuna”.

Secondo Zeetti, è una questione su cui intervenire tempestivamente per scongiurare incidenti soprattutto per i pedoni, ormai quotidianamente impegnati nel festival dello slalom tra una vettura parcheggiata ed una in movimento.

Articoli correlati