Sette nuovi contagi a Foligno. Sono quelli registrati tra le giornate di venerdì 2 e sabato 3 ottobre secondo quanto riportato nella dashboard elaborata dalla Regione Umbria. Sette nuovi casi che portano a 28 il numero di persone residenti nella città della Quintana positive al Coronavirus.
Nelle stesse ore nel resto del territorio regionale sono stati riscontrati altri 35 casi, che afferiscono a 14 diversi Comuni. Si va dagli undici contagi di Perugia ai quattro di Terni per poi passare ai due di Corciano e Gualdo Tadino e ad uno per Bastia Umbra, Bettona, Città della Pieve, Città di Castello, Magione, Narni, Nocera Umbra, Orvieto, Piegaro e Todi. Sei, invece, le persone di fuori regione positive al Covid. Gli attualmente positivi sono, dunque, 639, di fatto 24 in più rispetto al precedente bollettino. I casi complessivi ammontano, invece, a 2.604.
Tra venerdì e sabato anche 18 guariti. Di questi, undici a Terni, due a Perugia e Narni ed uno ad Amelia, Cannara e Deruta. In totale 1.880 dall’inizio dell’emergenza. In crescita anche i ricoveri: tre in più in 24. In tutto 46 pazienti, di cui 21 ricoverati a Perugia, 20 a Terni e quattro a Città di Castello. Una persona in più in terapia intensiva. Il dato complessivo è di cinque soggetti in rianimazione a causa del virus: tre a Perugia – uno in più del precedente report – e due a Terni.
Invariato il numero dei decessi, fermo ad 85. Si contano, invece, ben 197 persone in più in isolamento, per un totale di 2.477. Più di 2mila, infine, i tamponi processati tra venerdì e sabato. Nello specifico, 2.139 per un numero complessivo di prelievi analizzati da inizio pandemia che ammonta a 211.319.