20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaUn ulivo per ripartire: gli ex alunni dello “Scarpellini” piantano la speranza

Un ulivo per ripartire: gli ex alunni dello “Scarpellini” piantano la speranza

Pubblicato il 4 Ottobre 2020 12:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Un ulivo per guardare con ottimismo al futuro. A piantarlo sono stati gli ex alunni dell’Istituto tecnico economico “Scarpellini” di Foligno, che hanno voluto lanciare un messaggio di speranza rispetto all’attuale fase pandemica e al lockdown degli scorsi mesi. Proprio il blocco delle attività, lo scorso marzo, aveva rovinato i piani di coloro che oramai non frequentano più la scuola di via Ciro Menotti. Un brusco addio quello degli ex studenti del quinto, che dopo un’inedita sessione d’esame non hanno potuto salutare lo “Scarpellini” come volevano. Tra loro ci sono anche quei ragazzi che vestivano i panni di rappresentanti d’istituto e che, all’inizio dello scorso anno scolastico, avevano raccolto dei soldi per realizzare alcune iniziative. Il Coronavirus gli ha rovinato i piani, ma non ha fatto i conti con la loro caparbietà. I soldi sono infatti stati “dirottati” verso uno scopo quantomai nobile. Sabato mattina Gabriele Antonelli, Matteo Cellini, Riccardo Melchiorri e Filippo Properzi, in rappresentanza di tutti gli ex alunni, hanno deciso di donare allo “Scarpellini” una pianta d’ulivo come simbolo di speranza. La messa a dimora si è svolta nel corso di una cerimonia durante la quale la pianta è stata benedetta dai frati minori conventuali di Foligno di San Francesco. Con gli ex rappresentanti d’istituto anche la preside Federica Ferretti, il vicepreside Fausto Rapaccini, l’assessore alla Scuola del Comune di Foligno Paola De Bonis e il presidente del consiglio comunale, Lorenzo Schiarea. L’ulivo, simbolo di pace e speranza, ora fa bella mostra di sé nello spazio verde della scuola. “Il Covid ci ha privato di tutte quelle cose che ci sembravano banali – raccontano in coro gli ex rappresentanti d’istituto -, ma che dopo il lockdown abbiamo imparato ad apprezzare, non reputandole più scontate”. La pianta è accompagnata da una targa che riporta la scritta “E’ dal dolore che si può ricominciare”. Una frase firmata “Playlist”, nome della lista dei rappresentanti d’istituto dello scorso anno scolastico. Il bel gesto di speranza lascerà un ricordo indelebile allo “Scarpellini”, unendo con un filo invisibile vecchi e nuovi studenti.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati