23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaA Foligno cresime allo stadio: in 250 riceveranno il sacramento

A Foligno cresime allo stadio: in 250 riceveranno il sacramento

Pubblicato il 5 Ottobre 2020 11:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Una chiesa a cielo aperto. È quello in cui si trasformerà domenica 11 ottobre lo stadio “Enzo Blasone” di Foligno. È l’impianto sportivo di via Santo Pietro, infatti, la struttura richiesta dalla Diocesi di Foligno per consentire la Confermazione dei cresimandi in questo 2020 in cui a farla da padrone è stato il Coronavirus.

Dopo aver dovuto rinunciare, a causa della pandemia – purtroppo ancora in corso -, alle consuete celebrazioni all’interno delle singole chiese, la Curia ha deciso di convogliare in un’unica data le cresime di 26 parrocchie. Tante, infatti, quelle che hanno risposto presente alla chiamata della Diocesi per questa celebrazione comunitaria. Per quelle, invece, che hanno deciso di rimandare, le prossime cresime sono prevista a partire da Pasqua 2021.

Tornando all’imminente appuntamento di domenica, la celebrazione è in programma alle 10.30. Allo stadio “Blasone” si ritroveranno 250 cresimandi, tra cui 9 adulti. Ad officiare la funzione religiosa sarà l’amministratore apostolico di Foligno e vescovo di Orvieto-Todi, monsignor Gualtiero Sigismondi, affiancato da 12 presbiteri concelebranti. Diversamente da quanto avviene solitamente, inoltre, i cresimandi non saranno accompagnati da padrini o madrine. Sugli spalti, invece, siederanno familiari, catechisti e rappresentanti delle comunità parrocchiali, cui spetterà il compito di presentare ciascun cresimando al vescovo.

In totale, la struttura del “Blasone” si prepara, quindi, ad ospitare mille persone. Ossia, il numero massimo consentito dal Ministero dell’interno per le celebrazioni liturgiche all’aperto. Numero che sarà garantito dalla predisposizione di pass nominativi. Solo chi sarà in possesso dell’apposito badge, dunque, potrà avere accesso allo stadio e prendere parte alla celebrazione comunitaria.

La sicurezza, dunque, prima di tutto. Sicurezza che verrà assicurata anche attraverso l’imposizione di tutte quelle norme che dall’inizio della pandemia scandiscono la quotidianità dei cittadini: dal controllo della temperatura corporea all’obbligo di indossare le mascherine e igienizzare le mani e fino ad arrivare al rispetto del distanziamento per tutta la durata della celebrazione. In quest’ottica verrà, inoltre, riservato il posto, che – come detto – sarà nominativo. Presente, infine, un adeguato servizio d’ordine.

La celebrazione sarà trasmessa in streaming dalla pagina Facebook della Diocesi di Foligno. 

Articoli correlati