16.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeSportJudo, i ragazzi del Kodokan Spello conquistano il “56° Trofeo del Mosaico”...

Judo, i ragazzi del Kodokan Spello conquistano il “56° Trofeo del Mosaico” di Pordenone

Pubblicato il 10 Ottobre 2020 11:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

I ragazzi terribili del Kodokan Spello si sono ripresi la scena nazionale, conquistando il prestigioso “56° Trofeo del Mosaico” a Pordenone. I giovani samurai di Spello si sono aggiudicati il trofeo più longevo di Italia, che si svolge dal 1964, portano in Umbria per la prima volta l’ambita scultura in mosaico simbolo del successo.

La gara friulana, prima competizione del secondo semestre federale del 2020, ha visto una nutrita schiera di società provenienti da tutta la Penisola. Ed è grazie alla prestazione di Tommaso Fava, Matteo Murasecco, Luca Gasparrini e Riccardo Tartaglini che la squadra di Spello ha avuto la meglio su club prestigiosi ai vertici delle classifiche nazionali. 

Prova stupenda, quella del giovane Tommaso Fava, premiato quale migliore atleta della gara, vincitore della categoria 73 kg cadetti e secondo in quella juniores seniores alle spalle del compagno di squadra Luca Gasparrini, che si è imposto nella categoria dimostrando di aver raggiunto una maturità judoistica che fa ben sperare. 

Il cadetto Tommaso Fava ha disputato otto incontri nelle due prove e non ha mai risparmiato energie, imponendosi sugli avversari grazie a spettacolari tecniche. Da menzionare il terzo posto di Matteo Murasecco sempre nei 73 kg seniores e il bronzo di Riccardo Tartaglini negli 81 kg, una gara questa condizionata da un lieve infortunio alla caviglia. 

I sacrifici e l’impegno dei quattro ragazzi – che si sono allenati insieme al compagno di squadra Tiziano Meniconi, purtroppo infortunato, sotto l’attenta direzione del tecnico Michele Damiani – sono stati premiati e la loro giovane età è un buon indizio per credere in altri importanti successi.

Articoli correlati