22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaFoligno, niente cresime allo stadio per il maltempo: celebrazioni spostate nelle chiese

Foligno, niente cresime allo stadio per il maltempo: celebrazioni spostate nelle chiese

Pubblicato il 11 Ottobre 2020 09:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Niente cresime allo stadio a Foligno. La celebrazione che si sarebbe dovuta tenere questa mattina, domenica 11 ottobre, al “Blasone” è stata infatti annullata a causa delle incerte condizioni meteorologiche. Una decisione che la Diocesi ha preso per garantire la sicurezza dei partecipanti e la dignità del rito. Tutto spostato, dunque, all’interno delle parrocchie. I 250 cresimandi riceveranno quindi la confermazione nelle rispettive chiese di appartenenza. A presiedere le singole funzioni religiose saranno i presbiteri delegati dall’amministratore apostolico.

Per garantire il rispetto delle norme di contenimento del contagio, alle celebrazioni saranno ammessi i soli possessori del pass nominativo già consegnato dalla Diocesi. Sarà inoltre cura dei singoli parroci assicurare con apposito servizio d’ordine il mantenimento del distanziamento fisico, l’uso obbligatorio della mascherina e l’igienizzazione delle mani. Dalla Diocesi, poi, un invito alle famiglie dei cresimandi affinché, anche dopo il termine delle celebrazioni, il clima di festa non sia turbato da comportamenti a rischio per la diffusione del Coronavirus.

Intanto l’amministratore apostolico monsignor Gualtiero Sigismondi, il delegato ad omnia monsignor Giovanni Nizzi e la Curia vescovile ringraziano di cuore tutti coloro che si sono prodigati per lo svolgimento della celebrazione: dall’amministrazione comunale al Foligno Calcio, passando per i responsabili degli organismi diocesani, i parroci e tutti i collaboratori che, a livello parrocchiale e diocesano, hanno curato la preparazione dei cresimandi e del rito, che si augurano possa svolgersi in un clima di gioia e sicurezza, pur tra le difficoltà presenti.

“Un ultimo pensiero è per i cresimandi – fanno sapere dalla Diocesi folignate – affinchè lo Spirito Santo doni loro fortezza in questo tempo di prova e sapienza nel vivere la gioia senza che la loro salute e quella dei familiari e degli amici sia messa a rischio. Il vescovo Gualtiero assicura a tutti loro e alle le loro famiglie la sua benedizione e la sua amicizia”.

Articoli correlati