24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeCronacaFoligno, caso Covid-19 alla scuola d'infanzia. Alle superiori arrivano i banchi monoposto

Foligno, caso Covid-19 alla scuola d’infanzia. Alle superiori arrivano i banchi monoposto

Pubblicato il 12 Ottobre 2020 15:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Nuovo caso di Coronavirus all’interno delle scuole di Foligno. Questa volta ad essere interessata è la scuola dell’infanzia “Mameli”, che rientra all’interno del Terzo circolo. Nelle scorse ore è stato individuato un bimbo positivo al Coronavirus e sono immediatamente scattate tutte le procedure previste dalla normativa vigente. Il dirigente scolastico, la professoressa Maria Grazia Di Marco, ha tempestivamente avvisato il Servizio di igiene e sanità pubblica del Dipartimento prevenzione della Usl2, comunicando la situazione anche al sindaco di Foligno. Successivamente è scattato quindi il protocollo previsto dal Servizio sanitario nazionale, con il relativo isolamento fiduciario di coloro che sono stati a contatto con il bambino risultato positivo. Ad essere interessati dal provvedimento sono 28 bimbi, insieme a 5 docenti e tre 3 collaboratori scolastici, ovvero coloro che sono venuti a contatto con l’alunno positivo. Lunedì, di primo mattino, l’edificio di via Mameli è stato inoltre sanificato da parte di un’azienda specializzata. “E’ tutto sotto controllo – commenta la professoressa Di Marco -. Siamo consapevoli che il contagio è tornato a diffondersi e non possiamo abbassare il livello di sicurezza, senza però generare allarmismi non giustificati”. Per il dirigente scolastico rimane fondamentale la “collaborazione scuola-famiglia per gestire le emergenza in atto. La scuola – conclude la professoressa Di Marco – farà la sua parte con il massimo impegno possibile”.

BANCHI MONOPOSTO – Nel frattempo anche a Foligno si prosegue a lavorare per allontanare il rischio di nuovi contagi nelle scuole. A dare un sostegno alle misure adottate già da settembre saranno anche i nuovi banchi monoposto che in questi giorni stanno arrivando negli istituti superiori come, ad esempio, il liceo “Scientifico”. Alcuni tir stanno scaricando le nuove postazioni che verranno utilizzate dagli alunni, dopo che le secondarie di secondo grado ne avevano fatto richiesta alla Provincia di Perugia o alla Protezione civile. Entro fine ottobre dovrebbero arrivare invece i 493 banchi ordinati dal Comune di Foligno, che finiranno nelle strutture scolastiche di competenza cittadina: infanzia, primaria e secondaria di primo grado.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati