23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, i vertici regionali in ospedale: “Garantire le cure ordinarie, no campanilismi”

Foligno, i vertici regionali in ospedale: “Garantire le cure ordinarie, no campanilismi”

Pubblicato il 14 Ottobre 2020 16:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

No ai campanilismi, sì al lavoro di squadra. La governatrice dell’Umbria Donatella Tesei e l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto mercoledì pomeriggio hanno visitato gli ospedali di Foligno e Spoleto, insieme al Centro di riabilitazione neuromotoria di Trevi. E proprio dal nosocomio folignate è arrivato l’appello affinché tutti gli attori sanitari e i cittadini giochino di squadra per cercare di arginare il più possibile la seconda ondata legata alla pandemia da Covid-19. Da alcuni giorni infatti, anche il “San Giovanni Battista” è tornato ad ospitare alcuni pazienti, ristabilendo il reparto dedicato al Coronavirus al terzo piano della struttura. “Dobbiamo iniziare ad avere una visione regionale – commenta Donatella Tesei ai microfoni di Radio Gente Umbra -. In un momento in cui c’è bisogno dello sforzo di tutti, non vorrei sentir parlare di campanili. Vogliamo garantire le cure ordinarie per le tante patologie esistenti, insieme alle cure straordinarie per i malati Covid. I percorsi attivati sono modulari a seconda dell’evolversi della situazione dei contagi”. Nel frattempo sabato mattina la presidente dell’Umbria ha in programma un incontro straordinario al Centro operativo regionale di Foligno con il mondo della sanità e la Protezione civile per studiare le strategie da adottare in occasione della seconda ondata. A fare da eco alle parole della governatrice è anche l’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto: “Non parlo di un singolo ospedale. Dobbiamo entrare nell’ordine delle idee che il sistema sanitario è integrato – commenta Coletto -. Cercheremo di andare avanti con la gestione e l’assistenza delle altre patologie oltre al Covid. Ogni ospedale umbro ha il suo livello di intervento e potrà dare una mano a risolvere questa infezione”. Nella loro visita folignate, i vertici regionali hanno incontrato il personale sanitario, ringraziandolo per l’impegno profuso durante la prima fase della pandemia e per far sentire la propria vicinanza per il lavoro che li aspetterà anche nelle prossime settimane. “La nostra – sottolinea in merito Donatella Tesei – non vuole essere una passerella, ma la concreta volontà di collaborare con tutto il comparto sanitario”. La presidente Tesei ha inoltre annunciato che si sta procedendo con nuove assunzioni, come quelle che arriveranno dal concorso per infermieri. Inoltre si sta studiando la riorganizzazione del Sistema sanitario regionale. All’incontro erano presenti anche il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, e il direttore regionale alla Sanità, Claudio Dario.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati