Prosegue a tripla cifra il numero dei contagiati da Covid-19 in Umbria. Nell’ultima giornata, quella di sabato 17 ottobre, il bollettino della Regione ne registra 205 in più. Gli attualmente positivi salgono così a 2.135. Ancora una volta il numero più significativo dei nuovi contagi viene registrato a Perugia, con 57 casi nelle ultime rispetto a venerdì. Nuovo caso anche a Valtopina, due a Trevi, tre a Spello, due a Foligno e tre a Cannara. Dall’inizio della pandemia il Cuore verde d’Italia ha fatto registrare 4.415 casi totali.
Ai nuovi contagi si affiancano i 35 guariti, che portano così il conto totale a 2.188 dall’inizio della pandemia da Coronavirus. Anche in questo caso a farla da padrona è Perugia, con 17 persone che hanno superato l’infezione: c’è anche un guarito a Foligno. Purtroppo c’è da registrare anche un nuovo deceduto: si tratta di un 75enne di Panicale che si trovava nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Terni.
Ospedali sempre più impegnati, visto che nell’ultimo giorno sono venticinque i pazienti in più che sono stati ricoverati nelle strutture umbre. Si è passati dai 90 di venerdì ai 115 di sabato. Di questi, ce ne sono due in più in terapia intensiva: uno al “Santa Maria della Misericordia” e uno al “Santa Maria” di Terni. In totale sono 16 i pazienti in Rianimazione, visto il decesso dell’anziano di Panicale: ora sono 7 a Perugia e 9 a Terni. Per il resto, gli ospedalizzati si divino così: 23 a Città di Castello (+9), 10 a Foligno, 43 a Perugia (+8), 39 a Terni (+8).
Segno più anche per quanto riguarda le persone in isolamento. Si è passati dalle 4.303 alle 4.357 di sabato, ovvero un aumento di 54 unità. Cresce dello 0.94% il numero di coloro che sono usciti dall’isolamento. Dall’inizio dell’emergenza sono 50.041. Chiude il quadro la situazione dei tamponi. Tra venerdì e sabato è stata analizzata la cifra di 3.525 test, che portano così il conto totale dei tamponi a 249.890 dallo scorso marzo.