Un’altra giornata negativa per l’Umbria sul fronte Coronavirus. La dashboard elaborata quotidianamente dalla Regione parla, infatti, di 350 nuovi casi di Covid-19. Per il Cuore verde d’Italia un incremento di contagi dell’80 per cento, con Perugia che fa registrare la quota maggiore di nuovi positivi. Nel capoluogo umbro, infatti, se ne contano 89. Trentotto, invece, quelli registrati a Terni, seguita dai 25 di Bastia Umbra, i 21 di Corciano e i 20 di Gubbio. A doppia cifra anche i casi individuati ad Assisi con 16 contagi, a Magione con 14, a Narni ed Orvieto con 10. Per quanto riguarda la Valle Umbra Sud si contano 9 casi a Spoleto, 7 a Foligno, tre a Spello e Campello sul Clitunno, due a Cannara e uno in più a Castel Ritaldi, Trevi e Valtopina. Ben 44 i Comuni umbri interessati da quest’ultima ondata, due dei quali fanno i conti con i primi contagi in assoluto da inizio pandemia. Si tratta di Lisciano Niccone e Montegabbione con un positivo ciascuno. Gli attualmente positivi ammontano quindi a 2.960, mentre i casi complessivi sono 5.453.
A rendere nera la giornata sul fronte dell’andamento epidemiologico anche due nuovi decessi. Vittime due cittadini folignati. In un caso si tratta di una donna di 84 anni ricoverata da alcuni giorni al San Giovanni Battista di Foligno, risultata positiva al virus e con patologie croniche preesistenti. L’altro paziente folignate deceduto era, invece, ricoverato all’ospedale di Pantalla. In totale, dunque, se ne contano 95 dal febbraio scorso. Tra martedì 20 e mercoledì 21 ottobre due ricoveri in più rispetto al precedente report. I pazienti sono attualmente 172. Di questi 58 si trovano al Santa Maria di Terni, 51 al Santa Maria della Misericordia di Perugia, 29 all’ospedale di Città di Castello, 18 in quello di Pantalla e 16 al San Giovanni Battista di Foligno. Stabile a venti il numero delle terapie intensive: dieci a Perugia ed altrettanti a Terni.
Per quanto riguarda, invece, i guariti, sono 68 in più. Tra questi, 19 a Perugia, 11 a Terni, 6 a Foligno, 2 a Gualdo Cattaneo e Trevi. Nel complesso, quindi, sono 2.398. In isolamento si contano 46 persone in più per un totale di 4.382. Infine, sono 3.691 i tamponi processati tra martedì e mercoledì. Complessivamente, dunque, si contano 262.392 prelievi analizzati da inizio emergenza.