Al via i lavori di ristrutturazione della cattedrale di San Feliciano. A testimoniarlo è l’allestimento del cantiere nell’attigua piazza Faloci Pulignani. L’inizio degli interventi di messa in sicurezza della principale chiesa cittadina, danneggiata e dichiarata inagibile in seguito agli eventi sismici del 2016, era stato annunciato, lo ricordiamo, lo scorso 12 settembre dalla Diocesi di Foligno.
Il primo stralcio di lavori porterà con sé il rifacimento della copertura dell’aula, il consolidamento delle volte ed il rafforzamento della muratura che sorregge il lato sud della cupola. Interventi, questi, da cira 630mila euro finanziati dai fondi dell’otto per mille alla Chiesa Cattolica erogati dalla Conferenza Episcopale Italiana e da quelli propri della Diocesi folignate.
Un primo stralcio di lavori, sì, perché la ditta che si è aggiudicata l’appalto, la Corinzi 13 Società Cooperativa Sociale di Gubbio, procederà successivamente con altri due lotti di interventi. Il primo sarà finanziato ancora dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Diocesi di Foligno, mentre il secondo farà riferimento alle risorse previste dalla ricostruzione post sisma 2016.
Una buona notizia che avrà di certo recato gioia all’amministratore apostolico della Diocesi folignate, monsignor Gualtiero Sigismondi. La stessa con cui aveva già commentato la prospettiva di avvio dei lavori, “primo passo – aveva detto – verso la restituzione della Cattedrale del patrono alla comunità”.