13 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaPositività al Covid, scatta il protocollo anti contagio all'Opera Pia "Bartolomei-Castori"

Positività al Covid, scatta il protocollo anti contagio all’Opera Pia “Bartolomei-Castori”

Pubblicato il 27 Ottobre 2020 19:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

“Sono state riscontrate alcune positività al Covid-19”. Ad annunciarlo è il direttore santario dell’Opera Pia “Bartolomei-Castori”, residenza protetta per anziani di Foligno. Al momento non si conosce il numero delle persone che sono state trovate positive al Coronavirus, né se si tratti di ospiti o personale sanitario. Il direttore santario della struttura socio-assistenziale, con il coordinamento delle unità specializzate per l’assistenza ai pazienti Covid dell’Usl2 e dell’Usca, ha immediatamente chiesto e ottenuto il controllo delle positività attraverso il tampone molecolare al quale sono stati sottoposti tutti gli ospiti, gli operatori nonché le persone che ad ogni titolo lavorano nella residenza protetta.

“In attuazione delle procedure anti-contagio e dietro prescrizione dell’Unità sanitaria locale – si legge in una nota – si è provveduto ad allestire l’area Covid completa di tutti i dispositivi e con tutte le precauzione necessarie per assistere, in totale isolamento, i casi positivi attraverso personale dedicato e garantire il servizio nella massima sicurezza a tutti gli ospiti residenti”.

“La situazione è costantemente monitorata dai medici dell’Usca – comunica ancora il direttore sanitario – che dispongono il ricovero in ospedale solo nei casi in cui le condizioni di salute dei pazienti lo richiedono”.

Articoli correlati