16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaCovid-19, test sierologici gratuiti per studenti e genitori nelle farmacie umbre

Covid-19, test sierologici gratuiti per studenti e genitori nelle farmacie umbre

Pubblicato il 30 Ottobre 2020 14:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

I test sierologici per la ricerca degli anticorpi anti SARS-CoV-2 si potranno effettuare anche nelle farmacie umbre. L’importante accordo, in un momento particolarmente delicato della pandemia causata dal diffondersi del Coronavirus, è stato siglato da Regione Umbria e Federfarma Umbria. La nuova campagna gratuita di screening al via dalla prima settimana di novembre e che quindi nella nostra regione vede ancora il presidio sanitario territoriale con la croce verde ergersi a prezioso riferimento della tutela della salute, riguarda i genitori dei bambini e degli alunni/studenti (0-19 anni), gli alunni/studenti stessi, i loro fratelli e sorelle, nonché gli ulteriori familiari conviventi, nonché gli assistiti che frequentano corsi universitari.

Questo anche perché con l’inizio della stagione autunnale-invernale l’Italia, come altri Paesi europei, si è trovata ad affrontare un lento e progressivo peggioramento della epidemia da virus SARS-CoV-2 in un momento in cui è prevista, tra l’altro, una aumentata co-circolazione di altri patogeni respiratori (come i virus influenzali). Inoltre, sulla base dei dati epidemiologici e dei trend relativi, in particolare, alle ultime settimane, la nostra regione sta mostrando una trasmissibilità sostenuta con rilevanti valori di Rt ed evidenti rischi di scivolamento verso gli scenari con maggiori rischi di tenuta del sistema sanitario.

In tale contesto trovano particolare rilevanza le attività mirate all’ulteriore sostegno dello svolgimento in sicurezza delle attività scolastiche, attraverso la ricerca della presenza di anticorpi anti SARS-CoV-2 nelle persone che non sono oggetto dello screening promosso dal livello nazionale per il personale scolastico.

“Uno screening molto importante in questo difficile momento, per cercare di andare incontro ai cittadini e contribuire alla gestione della pandemia da parte di tutto il sistema sanitario regionale”, commenta il presidente di Federfarma Umbria Augusto Luciani. Nelle farmacie umbre aderenti (al momento quasi un centinaio), con tutte le procedure di sicurezza previste dai protocolli e dove, il cittadino in possesso di prescrizione medica potrà quindi effettuare il test sierologico, con il risultato che sarà poi inoltrato dal farmacista (debitamente formato anche tramite corsi di formazione) al medico curante ed ai servizi di sanità pubblica dedicati. Quasi 100 le farmacie che hanno già aderito

Articoli correlati