Sono 420 i contagi riscontrati in Umbria sui 4.540 tamponi processati in 24 ore. Questo il quadro che emerge dai dati elaborati dalla Regione, aggiornati alla tarda mattinata di martedì 3 novembre. Numeri che lasciano trasparire un rallentamento nella corsa del virus con un tasso di positività del 9,2 per centro contro il 30,7 per cento riscontrato nella giornata di lunedì 2 novembre.
Attualmente i positivi presenti su tutto il territorio regionale risultano essere 7.575, di fatto 241 in più del precedente report. Questo perché, parallelamente, si contano anche 171 guariti per un totale di 3.840. Complessivamente, invece, il numero di casi raggiunto nel Cuore verde d’Italia è di 11.560. Sale il numero dei decessi. Per l’Umbria, infatti, altri 8 decessi di persone risultate positive al virus. Si tratta, nel dettaglio, di due cittadini di Perugia ed altrettanti di Corciano. Una sola vittima, invece, per i comuni di Città di Castello, Magione, Terni e Torgiano. In tutto, quindi, il dato sui decessi da inizio pandemia si attesta sui 148.
In calo, seppur in maniera sensibile, i ricoveri: dai 354 di lunedì si è infatti passati ai 353 di martedì, ossia uno in meno. In leggero rialzo, invece, i pazienti in terapia intensiva: se ne aggiungono altri due per un totale di 48 soggetti in rianimazione. Tra questi, secondo quanto emerge, anche il cardinale Gualtiero Bassetti. secondo quanto reso noto dal bollettino medico diramato dall’azienda ospedaliera di Perugia, nel corso della notte i parametri vitali dell’arcivescovo di Perugia – Città della Pieve hanno indotto i sanitari al suo trasferimento dalla medicina d’urgenza Covid 1 alla terapia intensiva 2. Il cardinale – secondo quanto si apprende – è vigile, sotto attento monitoraggio multiparametrico delle funzioni vitali e sottoposto a tutte le terapie mediche del caso.
Tornando alla dashboard, cala di venti unità il dato relativo alle persone sottoposte ad isolamento domiciliare, al momento dunque se ne contano 8.756. Sono, invece, 307.285 i tamponi processati da inizio emergenza.
Per quanto riguarda, infine, i Comuni interessati dai 420 nuovi positivi, sono nel complesso 49. Tra questi, Perugia con 106 casi e Terni con 84. A Foligno se ne contano 14 in più per un totale di 311 attualmente positivi, di cui 299 in isolamento e 12 ricoverati. Tre i folignati in terapia intensiva. Sempre nella Valle Umbra Sud si sono registrati 4 contagi a Spello, tre a Castel Ritaldi e Gualdo Cattaneo, due a Bevagna, Cannara e Trevi ed uno a Campello sul Clitunno e Montefalco.