16.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaCoronavirus, sono 579 i contagi in Umbria. In 24 ore altri 8...

Coronavirus, sono 579 i contagi in Umbria. In 24 ore altri 8 decessi

Pubblicato il 14 Novembre 2020 16:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Calano i contagi ma anche i tamponi processati nelle ultime 24 ore in Umbria e il tasso di positività si mantiene intorno al 12 per cento (12,32 per cento). Di nuovi casi nel Cuore verde d’Italia se ne contano, infatti, 579 mentre i prelievi analizzati ammontano a 4.699. I soggetti attualmente positivi su tutto il territorio regionale sono dunque, al momento, 10.781, mentre i casi complessivi hanno raggiunto quota 18.219. Di guariti se ne registrano 185 in più, per un totale di 7.196.

Altri 8 i decessi tra le giornate di venerdì 13 e sabato 14 novembre. Di questi, due a Spoleto ed uno nei comuni di Corciano, Giano dell’Umbria, Gubbio e Narni. Una vittima anche tra le persone residenti fuori regione. In tutto, quindi, sono 242 da inizio emergenza i decessi di soggetti risultati positivi al Coronavirus. In leggero aumento anche i ricoveri: due in più rispetto al precedente report. Nel complesso sono 429. Di questi, 123 si trovano all’ospedale di Perugia, 118 in quello di Terni, 45 a Spoleto, 44 a Città di Castello, 40 a Foligno, 38 a Pantalla, 13 a Branca e 8 nell’ospedale da campo realizzato dall’esercito fuori dal Santa Maria della Misericordia. Stabile a 68, invece, il dato relativo alle terapie intensive. Ventitré i pazienti in rianimazione a Terni, 22 a Perugia, 9 a Spoleto e 7 a Foligno e Città di Castello.

Intanto buone notizie arrivano dal Santa Maria della Misericordia per quanto riguarda lo stato di salute del cardinale Gualtiero Bassetti che, nel tardo pomeriggio di venerdì 13 novembre, è stato trasferito dalla struttura di terapia intensiva 2 alla degenza ordinaria di medicina d’urgenza Covid 1. Il bollettino diramato nella giornata di sabato 14 novembre conferma il lieve miglioramento delle sue condizioni di salute. Buoni i parametri respiratori e cardiocircolatori, mentre si prosegue con l’ossigenoterapia e il restante piano di trattamento.

Tornando alla dashboard elaborata dalla Regione Umbria, nelle ultime 24 ore si contano 1.111 persone in più isolamento (in totale sono 13.009), e 4.073 quelle uscite dall’isolamento (in totale 77.963). Sul fronte tamponi, sono 356.390 quelli processati da inizio emergenza. Analizzando, invece, la situazione tra i Comuni interessati dall’ultima ondata di contagi, figurano – tra gli altri – Perugia con 100 nuovi positivi e Terni con 89. Trentacinque i casi a Spoleto e 10 a Foligno. Nella città della Quintana si contano, attualmente, 552 positivi, di cui 530 in isolamento e 22 ricoverati. Tre quelli in terapia intensiva. Sempre nella Valle Umbra Sud, infine, si hanno altri 12 contagi a Trevi, 7 a Montefalco e Gualdo Cattaneo, 6 a Bevagna e Cannara, 5 a Giano dell’Umbria, 3 a Castel Ritaldi ed uno a Spello e Valtopina.

Articoli correlati