13.6 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeCronacaCoronavirus, cala il tasso di positività in Umbria: 351 contagi su 5.600...

Coronavirus, cala il tasso di positività in Umbria: 351 contagi su 5.600 tamponi

Pubblicato il 17 Novembre 2020 17:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

Cala drasticamente il tasso di positività da Coronavirus in Umbria. Rispetto al 37,5 per cento calcolato nel precedente report, i dati aggiornati al primo pomeriggio di martedì 17 novembre parlano di un’incidenza del 6,3 per cento. I contagi risultano, infatti, 351 su 5.603 tamponi processati. Gli attualmente positivi ammontano, quindi, a 11.249, di fatto solo cinque in più, mentre i casi complessivi sono 19.510. In netto aumento i guariti: in 24 ore se ne contano 333 per un totale di 7.986. A salire sono, però, anche i decessi: ben 13 in più per un totale di 275. Decessi che hanno interessato Perugia con 4 vittime, Deruta con 2 e Castel Ritaldi, Orvieto, Otricoli, Stroncone, Todi e Trevi con uno. Un decesso anche di fuori regione. 

In calo, invece, i ricoveri, passati da 447 a 438, ossia 9 in meno. Attualmente la situazione negli ospedali umbri è quindi di 123 pazienti a Perugia, 120 a Terni, 44 a Città di Castello, 42 a Foligno, 41 a Spoleto, 39 a Pantalla, 14 nell’ospedale da campo di Perugia e 13 a Branca. Sempre a proposito di pazienti ricoverati migliorano le condizioni del cardinale Gualtiero Bassetti, che risulta vigile e in grado di comunicare con i propri cari e i collaboratori, mentre prosegue il piano terapeutico comprensivo di ossigenoterapia. Scende di due unità il dato delle terapie intensive, attualmente sono 70 i pazienti ricoverati in rianimazione: 24 a Perugia, 21 a Terni, 10 a Spoleto, 7 a Foligno e Città di Castello.

Diminuiscono i soggetti in isolamento, 186 in meno del precedente report per un totale di 12.354 e sono 110 in più le persone uscite dall’isolamento. Nel complesso 78.200. Per quanto riguarda i tamponi, con i 5.603 delle ultime 24 ore, toccata la cifra dei 367.077. Tornando ai nuovi positivi, sono 73 quelli registrati a Perugia, seguiti dai 41 di Terni. Trentotto, invece, a Foligno dove gli attualmente positivi sono in totale 641, di cui 614 in isolamento e 27 ricoverati. Tre i folignati in terapia intensiva e 13 quelli guariti. Sempre nella valle Umbra Sud, poi, si contano 30 casi a Spoleto, 8 a Giano dell’Umbria, 6 a Trevi, 5 a Spello, 3 a Bevagna e Gualdo Cattaneo e uno a Campello sul Clitunno, Cannara e Castel Ritaldi. 

Articoli correlati