Aumenta di 87 unità il dato sui nuovi contagi in Umbria rispetto al giorno precedente, ma continua a calare il numero degli attualmente positivi. Tra venerdì 27 e sabato 28 novembre, infatti, il Cuore verde d’Italia fa registrare 348 nuovi casi a fronte di 4.262 tamponi, con un tasso di positività dell’8,1 per cento, in leggero rialzo rispetto al giorno precedente.
I numeri maggiori a Terni e Perugia, rispettivamente con 52 e 51 nuovi casi. Segue Foligno con altri 45 contagi, per un numero complessivo di attualmente positivi che si attesta su 695. Di questi, 665 si trovano in isolamento e 30 ricoverati. Sette i folignati in terapia intensiva e 26 i guariti. Rimanendo sempre nella Valle Umbra Sud, si contano 13 casi in più a Spoleto, 10 a Gualdo cattaneo, 5 a Cannara e Montefalco, 4 a Bevagna, Giano dell’Umbria e Spello, 3 a Nocera Umbra e uno a Campello sul Clitunno, Trevi e Valtopina.
In calo, su tutto il territorio comunale – come detto – gli attualmente positivi: 397 in meno in 24 ore per un totale di 8.653, mentre i casi complessivi ammontano a 23.430 da inizio pandemia. Di guariti in più se ne registrano, tra venerdì e sabato, 739. In tutto sono 14.388. Sei i decessi in 24 ore: 2 a Terni ed uno a Narni, Norcia e Spello. Per la Splendidissima Colonia Julia si tratta della prima vittima da inizio emergenza. Un decesso anche di fuori regione, con le vittime totali arrivate a quota 389.
Stabile a 416 il dato relativo ai ricoveri, mentre ci sono due pazienti in più in terapia intensiva. In rianimazione si trovano quindi, al momento, complessivamente 64 persone. Di queste, 23 a terni, 15 a Perugia, 13 a Spoleto, 6 a Foligno e 7 a Città di Castello. In calo il numero di soggetti sottoposti all’isolamento: 363 in meno per un totale di 10.217. Più di mille, invece, coloro che sono usciti dall’isolamento. Nello specifico se ne contano 1.380 per un totale di 89.818. Infine i tamponi: raggiunti i 412.818 prelievi analizzati.