18.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeSportGinnastica, la Fulginium sul tetto d'Italia

Ginnastica, la Fulginium sul tetto d’Italia

Pubblicato il 11 Dicembre 2020 17:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

La ginnastica Fulginium è sul tetto d’Italia. La società folignate ha centrato tre titoli italiani alla Festa della Ginnastica, nel corso della quale vengono assegnati i Titoli Nazionali Silver dei vari livelli e categorie di tutte le specialità della disciplina.
La Fulginium ha partecipato con 14 giovani atlete della sezione Ginnastica Ritmica, capitanate dalla presidente Paola Menicacci e allenate da Giulia Ricci, Costanza Marcelli ed Ilaria Figoli. Ben tre hanno raggiunto il gradino più alto del podio, ottenendo il titolo di Campione d’Italia. Si tratta di Ludovica Di Vita prima alla fune categoria Allieve 3, Morena Proietti Susini prima nel nastro Allieve 3 e Chiara Santarelli prima al nastro Allieve 2. Sempre sul podio Morena Proietti Susini terza alle clavette Allieve 3. Terzo anche l’insieme dei cerchi di Benedetta Brunori, Chiara Santarelli e Angelica Zamparelli categoria Allieve.
Le altre ginnaste della società sono comunque arrivate a un passo dal podio e tutte tra le migliori 10 sono state Sara Frascarelli, So a Murashka, Elena Muzzi, Linda Negrini e Vittoria Stocchi. Ottimo anche l’esordio delle ginnaste più piccoline che hanno partecipato alla categoria LB Allieve 1. Si tratta di Beatrice Gualdoni, Giada Guidobaldi, Matilde Metelli ed Elena Pascucci.

Articoli correlati