24.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCulturaFoligno, il Laboratorio di scienze sperimentali ricorda Giulio Giorello

Foligno, il Laboratorio di scienze sperimentali ricorda Giulio Giorello

Pubblicato il 14 Dicembre 2020 16:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A sei mesi esatti dalla scomparsa di Giulio Giorello, avvenuta il 15 giugno scorso, il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno ha deciso di ricordare il filosofo della scienza con uno speciale appuntamento online. L’iniziativa di commemorazione è in programma per martedì 15 dicembre, alle 21.15, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Festa di Scienza e Filosofia.

L’evento, dal titolo “Giulio Giorello. Grande amico, uomo libero”, vedrà la partecipazione di quattro illustri ospiti. A cominciare dal genetista Edoardo Boncinelli e dal filosofo Silvano Tagliagambe, referenti scientifici – insieme allo stesso Giorello, al fisico Roberto Battiston ed al linguista Massimo Arcangeli – di Festa di Scienza e Filosofia. E ancora i filosofi della scienza Corrado Sinigaglia e Luca Guzzardi. A coordinare l’incontro sarà, come di consueto, il direttore del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, Pierluigi Mingarelli, che in occasione della scomparsa di Giulio Giorello aveva sottolineato come con la morte del filosofo fosse venuto a mancare “uno degli intellettuali più stimati e ammirati dal pubblico di tutte le età, e in modo particolare dai giovani, di cui condivideva l’entusiasmo e la curiosità”.

“Quando gli proponemmo, timidamente, di far parte del comitato scientifico della Festa di Scienza e di Filosofia – ricorda Pierluigi Mingarelli – accettò con entusiasmo, mettendo a disposizione il suo sapere, la sua esperienza, il suo interesse per la diffusione della cultura scientifica come strumento di crescita e di libertà, contribuendo in maniera determinante – conclude il direttore del Laboratorio folignate – al successo di una iniziativa che ha saputo conquistarsi, anno dopo anno, un pubblico sempre più vasto e variegato”.

Articoli correlati