23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàL’Umbria si prepara al “Vaccine Day”: domenica la prima somministrazione a Spoleto

L’Umbria si prepara al “Vaccine Day”: domenica la prima somministrazione a Spoleto

Pubblicato il 21 Dicembre 2020 18:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

L’Umbria si prepara al “Vaccine Day” in programma per domenica 27 dicembre, quando anche nel Cuore verde d’Italia verranno somministrate le prime 85 dosi di vaccino della Pfizer BioNTech. Le linee guida di quanto avverrà da qui a qualche giorno sono state definite nel corso di una videoconferenza che ha visto intervenire l’assessore regionale alla salute, Luca Coletto, il direttore regionale Claudio Dario e il commissario straordinario all’emergenza Covid, Antonio Onnis, e i commissari delle Usl Umbria 1 e 2.

Scelto il punto vaccinale per la somministrazione di questa prima partita di vaccino. Si tratta dell’ospedale di Spoleto, scelto anche per la sua posizione sul territorio. Al suo interno saranno allestite delle postazioni vaccinali con gestione logistica e organizzativa delle aree di check in, vaccinazione, sosta e rilascio certificazione.

Le prime dosi saranno somministrate in parte a personale sanitario ed in parte agli ospiti di un Rsa da individuare e che rientrano nell’elenco dei soggetti che hanno dato la loro disponibilità a farsi vaccinare. La vaccinazione in questo caso avverrà a domicilio e riguarderà una quindicina di ospiti. Per quanto riguarda, invece, il personale sanitario, la somministrazione verrà effettuata su venti componenti di quattro team vaccinali, ciascuno dei quali sarà formato da un medico, due infermieri, un oss e un amministrativo; su una platea tra i 10 e i 15 operatori del San Matteo degli infermi; su uno o due medici per ciascuna delle due Usl selezionati tra gli interessati in base a criteri oggettivi; e, infine, tra medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e Usca. I restanti vaccini, infine, saranno suddivisi equamente tra i dipendenti delle quattro aziende selezionati tra i candidati dalle direzioni in base a criteri condivisi, come anzianità di ruolo per le diverse funzioni.

“La Regione Umbria – ha commentato l’assessore Coletto – è pronta non solo per la gestione della giornata del 27 dicembre, ma tutta la campagna vaccinale che entrerà nel vivo i primi giorni di gennaio. Intanto, per il ‘Vaccine Day’ abbiamo stabilito di ‘far entrare in partita’ tutto il sistema sanitario regionale, che poi sarà coinvolto quando la campagna delle vaccinazioni entrerà a regime”.

Articoli correlati