11.7 C
Foligno
venerdì, Gennaio 24, 2025
HomeCulturaGli Oskuri Figuri rispolverano “Do they know it’s Christmas?” e lanciano un...

Gli Oskuri Figuri rispolverano “Do they know it’s Christmas?” e lanciano un messaggio di speranza

Pubblicato il 23 Dicembre 2020 08:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si alza il sipario sulla stagione 24/25 del “Torti” di Bevagna

Dal 26 febbraio al 6 aprile tanti appuntamenti in cartellone: in scena Ascanio Celestini con il suo reading, ma anche l'artista internazionale Paolo Nani e la Compagnia Controcanto Collettivo con una nuova produzione. Solo per gli abbonati si comincia domenica 2 febbraio a Perugia con lo spettacolo Antonio e Cleopatra

Foligno, per la Giornata della memoria studenti protagonisti

Lunedì 27 gennaio l'auditorium ospiterà la lettura di alcune vite di persone rinchiuse nei lager che vedranno come protagoniste tre istituti superiori cittadini

Aggressioni al personale ferroviario, mobilitazioni anche in Umbria

Preparate spillette e un volantinaggio per dire “no” alle violenze subite. Le inziative coinvolgeranno le stazioni nazionali e regionali dal 28 gennaio al 4 febbraio

Un messaggio di speranza. È quello che Cristiano Longobardo, Luca Marzetti, Alessandro Bocci e Marco Marsili, conosciuti come gli Oskuri Figuri, hanno voluto lanciare in questo Natale scandito dall’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19.

Per farlo hanno deciso di rispolverare un brano simbolo e regalarlo al grande pubblico. Un brano che affonda le proprie radici nel 1984 e che risponde al titolo di “Do they know it’s Christmas?”. La firma, lo ricordiamo, era quella di Band Aid, un supergruppo fondato da Bob Geldof e Midge Ure per promuovere una raccolta fondi per combattere la fame in Etiopia attraverso una canzone che – come detto – è diventata icona del Natale e di speranza. 

Una canzone che gli Oskuri Figuri hanno voluto sì far propria in questo 2020, ma condividendola con tutta una serie di artisti italiani e stranieri, insieme ai quali fare degli auguri di Natale speciali. Una vera e propria “chiamata alle armi” che ha coinvolto tra le voci soliste quella di Brian Cummins dei Carpet Crawlers, tribute band dei Genesis, che vanta collaborazioni con i musicisti di Peter Gabriel; Michele Ranieri, corista di Claudio Baglioni e artisti umbri come Alessandra Ceciarelli, Cristiana Remoli, Davide Giannini e lo stesso Cristiano Longobardo, ma non solo. A partecipare al progetto per la parte corale anche altre 60 persone tra amici, musicisti e cantanti, che hanno risposto presente all’invito lanciato dagli Oskuri Figuri attraverso i social.

“Volevamo fare qualcosa che coinvolgesse tutti e che fosse per tutti” ha spiegato Marco Marsili annunciando l’uscita del video che accompagna il brano per questa mattina, mercoledì 23 dicembre, alle 11.30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del gruppo folignate. “Già nel corso del primo lockdown avevamo realizzato ed assemblato dei video per supplire alla mancanza di concerti ed intrattenere il pubblico – ha proseguito – e così, abbiamo pensato di riproporre questa formula anche per Natale, ovviamente nel pieno rispetto del distanziamento sociale. Un modo per augurare e far augurare buone feste virtualmente a chiunque si voglia, con un messaggio di speranza – ha quindi concluso Marsili – di giorni più sereni degli attuali che il brano implicitamente porta da sempre con sé e che, in qualche passaggio, è anche sovrapponibile al momento che stiamo vivendo”.

Ecco i link ai quali collegarsi per vedere il video:

Articoli correlati