16.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomePoliticaMontefalco, nemmeno il commissario chiude il bilancio: dissesto più vicino

Montefalco, nemmeno il commissario chiude il bilancio: dissesto più vicino

Pubblicato il 23 Dicembre 2020 16:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

“I risultati non hanno portato al riequilibrio di bilancio”. A dirlo è il commissario ad acta del Comune di Montefalco, Marco Belloni, intervistato nelle scorse ore da Umbria24. Il commissario, nominato dal Prefetto di Perugia, ha quindi terminato il suo lavoro, non riuscendo però a far quadrare i conti affinché il documento economico venga approvato. Come spiegato dallo stesso Marco Belloni e riportato nell’articolo firmato da Chiara Fabrizi, si è riusciti a recuperare alcune somme, che non hanno comunque permesso di colmare il disavanzo. Il dottor Belloni ha quindi inviato la sua relazione alla Finanza locale del ministero dell’Interno, per poi inviare la lettera anche al sindaco montefalchese Luigi Titta e all’amministrazione comunale. Per il 2020, dopo il riaccertamento del commissario Belloni, mancherebbero 300mila euro per il riequilibrio. Per la città del Sagrantino si avvicina sempre più lo spettro del dissesto finanziario.

Articoli correlati