17.8 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeCronacaCoronavirus, altri sei ricoveri negli ospedali umbri. Aumentano anche i decessi

Coronavirus, altri sei ricoveri negli ospedali umbri. Aumentano anche i decessi

Pubblicato il 28 Dicembre 2020 16:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno si arrende allo “Zecchini”: il Grosseto dell’ex Indiani vince di misura

Sfortunata la prima trasferta della stagione per i Falchetti, che nonostante i tentativi di rimediare devono arrendersi alla rete di Benedetti che ha consegnato il risultato al Grosseto

Innocenzi fa doppietta anche a Foligno: è lui il re della Rivincita

Con un secondo e trenta di distacco sul Fedele di Croce Bianca, Lorenzo Melosso, il “Cannibale” ha conquistato il suo tredicesimo alloro. Per il Cassero si tratta del diciottesimo palio con Fabio Serafini che eguaglia le vittorie di Cacace e Fiordiponti

Quintana, Giostra della Rivincita

Nella città della Quintana è tempo di Rivincita. Tra...

Continuano ad aumentare i ricoveri in Umbria, anche se in numeri inferiori rispetto all’ultimo bollettino. La dashboard aggiornata alla mattinata di lunedì 28 dicembre riporta, infatti, altri 6 pazienti, che si vanno così ad aggiungere ai 14 del giorno precedente. In tutto sono 302 pazienti, di cui 83 all’ospedale di Terni, 62 in quello di Perugia, 40 a Spoleto, 39 a Pantalla, 28 a Città di Castello, 25 a Foligno, 16 all’ospedale da campo di Perugia e 9 a Branca. Due in meno, invece, le persone in terapia intensiva. Dei 34 ricoveri in rianimazione, 14 fanno riferimento al Santa Maria di Terni, 8 al Santa Maria della Misericordia di Perugia, 5 al San Giovanni Battista di Foligno ed al San Matteo degli Infermi di Spoleto e 2 all’ospedale di Città di Castello. Più sei i decessi in 24 ore: due a Perugia ed uno ad Arrone, Città di Castello, Spoleto e Terni. In tutto 601 morti risultati positivi al Covid dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Intanto risale il tasso di positività.

Dal 4,06 per cento del precedente bollettino si è passati all’attuale 13,21 per cento. In entrambi i giorni, lo ricordiamo, nel Cuore verde d’Italia si è registrato un limitato numero di tamponi processati. In particolare, ne sono stati analizzati 666, di cui 88 risultati positivi. Il giorno prima, invece, erano stati 885 con 36 casi accertati. Il maggior numero di contagi a Terni con 19 positivi in più. Quattordici quelli di fuori regione e 12 ad Umbertide. Un solo caso per Perugia, mentre nella Valle Umbra Sud sono stati individuati 5 positivi a Trevi e 3 a Foligno. La città della Quintana conta, quindi, 196 folignati attualmente positivi, di cui 181 in isolamento e 15 ricoverati, di cui 4 in terapia intensiva. Nessun guarito, invece, in 24 ore per Foligno.

Tornando alla situazione regionale, di casi se ne contano attualmente 3.558, cinque in più rispetto all’ultimo report. Altri 77 i guariti, per un totale di 23.984, e 28.152 i contagi da inizio pandemia. In isolamento si contano 59 persone in più per un totale di 4.559. Ad essere usciti dall’isolamento sono stati, invece, altri 114. In tutto 109.182. Infine, con i 666 tamponi analizzati tra domenica e lunedì, raggiunta quota 493.224. Intanto, secondo quanto si apprende, l’assessore regionale alla salute, Luca Coletto, è stato ricoverato in una struttura ospedaliera veneta dopo che, la scorsa settimana, era risultato positivo al virus. Il ricovero, riferiscono alcune testate venete, sarebbe stato effettuato solo in via precauzionale, a causa della febbre persistente.

Articoli correlati