17.9 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCronacaVaccini, la giunta regionale umbra vara il piano. Onnis: "Straordinaria opportunità"

Vaccini, la giunta regionale umbra vara il piano. Onnis: “Straordinaria opportunità”

Pubblicato il 31 Dicembre 2020 14:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Parco dei Canapè, Giuliani: “Destinati fondi per un milione e mezzo di euro”

Dalla chiusura dello storico bar allo stato di degrado dei servizi igienici, l’area verde è stata al centro di un’interrogazione presentata da Patto x Foligno. Annunciata la modifica del regolamento comunale: prevista la possibilità di punti di ristoro ambulanti

Addio all’imprenditore Ferruccio Romagnoli

Nato nel 1923 nelle Marche, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 31 luglio. È stato lui a portare a Foligno il metano per autotrazione e a fondare la Centrale Metano

La Giunta regionale, nel corso della seduta del 2020, ha approvato il Piano di vaccinazione anti Covid-19 per l’Umbria, elaborato dallo specifico gruppo di lavoro, coordinato dal Commissario straordinario per l’emergenza, Antonio Onnis. “I principali obiettivi che il Piano intende raggiungere sono – fanno sapere dalla regione: gestione in sicurezza delle operazioni di stoccaggio e distribuzione dei vaccini; predisposizione di un modello organizzativo standard (modulare) per la gestione della vaccinazione nei diversi contesti e per i diversi target, in base alle indicazioni nazionali; somministrazione del vaccino ai diversi target, nel più breve tempo possibile, in base alle priorità definite dal Ministero della Salute garantendo efficienza e sicurezza; assicurare la registrazione di tutti i dati relativi alle vaccinazioni eseguite; monitorare nel tempo la sicurezza e l’efficacia della campagna vaccinale; organizzazione di moduli formativi per gli operatori, in particolare di quelli che non lavorano già nei servizi vaccinali, in attesa dell’avvio delle attività formative a livello nazionale”.

“La data del 31 dicembre 2020 – dichiara il Commissario Onnis – rimarrà nella storia della nostra regione per un duplice motivo: l’approvazione del Piano vaccinale anti-Covid e la sua immediata applicazione con l’avvio della vaccinazione agli operatori sanitari delle quattro Aziende”.

Si apre così una nuova fase nella lotta al Covid – prosegue -, con la quale progressivamente l’attuale strategia di contenimento viene accompagnata da uno strumento pienamente efficace nell’eradicazione del virus. Per raggiungere questo obiettivo ci vorrà tempo e soprattutto la massima adesione di tutta la popolazione, ma già i primi dati disponibili sull’adesione ci confortano nella prospettiva di avere in tempi brevi ospedali e strutture residenziali per anziani Covid free. Aderendo alla vaccinazione, la comunità umbra – conclude il Commissario Onnis – ha un’opportunità unica per rivolgersi un augurio di un felice 2021 libero da Covid”.

Articoli correlati