29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeEconomiaA Foligno agevolazioni Tari per le attività della ristorazione

A Foligno agevolazioni Tari per le attività della ristorazione

Pubblicato il 4 Gennaio 2021 11:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

Concessioni sul Menotre, se ne parla in seconda commissione con De Luca

L’assise è prevista per il prossimo 5 settembre con l’obiettivo di richiedere la revisione degli accordi sulle centraline idroelettriche lungo l’asse del fiume. Presente anche l’assessore regionale all’Ambiente che a luglio aveva anche visitato le zone interessate

Busitalia, al via la campagna abbonamenti tra sottoscrizioni online e acquisti rateizzabili

La società di Trenitalia ha definito le condizioni per il nuovo anno: fino al 31 dicembre prossimo la tessera in formato virtuale sarà rilasciata senza costi aggiuntivi; potenziano anche il servizio biglietteria

Agevolazioni Tari a Foligno per le attività della ristorazione. Lo ha annunciato l’assessore con delega al bilancio, Elisabetta Ugolinelli, spiegando come l’amministrazione Zuccarini abbia stabilito “ulteriori agevolazioni a favore di quelle attività che – ha sottolineato – per effetto degli ultimi decreti del Governo – hanno subìto ripercussioni negative sul proprio equilibrio economico e finanziario”.

Il provvedimento riguarda, nel dettaglio, bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie, “alle quali – ha detto Elisabetta Ugolinelli – è stata azzerata la tassa sui rifiuti giornaliera dovuta per le occupazioni temporanee del suolo pubblico. Occupazioni che – ha sottolineato – in prevalenza sono state concesse per il rispetto delle norme sul distanziamento sociale”. L’agevolazione, secondo quanto reso noto, verrà calcolata direttamente dagli uffici essendo dati già in possesso dell’amministrazione.

“L’amministrazione – ha commentato l’assessore al bilancio – è intervenuta ancora una volta con risorse proprie, dal momento che – ha dichiarato – a livello nazionale non è stata prevista alcuna riduzione o esenzione della Tari a seguito della ‘seconda ondata’ dell’epidemia che ha seriamente compromesso la ripresa economica delle suddette attività. Si tratta – ha quindi concluso Elisabetta ugolinelli – di un ulteriore provvedimento che si aggiunge a quello di agosto, quando il Comune è intervenuto concedendo agevolazioni alle utenze non domestiche che hanno sospeso la propria attività durante il lockdown dei mesi di marzo e aprile per fronteggiare l’emergenza Covid-19”.

Articoli correlati