20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, nonostante il Dpcm vendeva abbigliamento non sportivo: multato negozio

Foligno, nonostante il Dpcm vendeva abbigliamento non sportivo: multato negozio

Pubblicato il 4 Gennaio 2021 17:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Vendeva abbigliamento non sportivo nonostante le restrizioni imposte dalla zona rossa. Per questo un negozio della periferia di Foligno è stato multato. La sanzione di 400 euro è stata comminata all’attività commerciale da parte degli uomini del corpo di polizia municipale folignate, guidato da Marco Baffa. Gli agenti, impegnati nei controlli sul territorio volti a verificare il corretto rispetto delle regole imposte dall’ultimo Dpcm per fronteggiare l’emergenza Covid, una volta all’interno del negozio folignate hanno riscontrato l’irregolarità. L’attività, infatti, nonostante fosse aperta per la sola vendita al pubblico di prodotti legati all’attività sportiva, aveva proseguito con la normale attività commerciale, rendendo disponibili anche altri capi d’abbigliamento non contemplati dal decreto. L’episodio, secondo quanto emerge, è avvenuto nel pomeriggio di sabato 2 gennaio e – come detto – riscontrata l’irregolarità gli agenti della municipale hanno comminato la sanzione, ma non solo. Scattata, secondo quanto reso noto, anche la segnalazione alla prefettura di Perugia che potrebbe disporre anche la chiusura del negozio.

Articoli correlati