14.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaFoligno, nonostante il Dpcm vendeva abbigliamento non sportivo: multato negozio

Foligno, nonostante il Dpcm vendeva abbigliamento non sportivo: multato negozio

Pubblicato il 4 Gennaio 2021 17:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Vendeva abbigliamento non sportivo nonostante le restrizioni imposte dalla zona rossa. Per questo un negozio della periferia di Foligno è stato multato. La sanzione di 400 euro è stata comminata all’attività commerciale da parte degli uomini del corpo di polizia municipale folignate, guidato da Marco Baffa. Gli agenti, impegnati nei controlli sul territorio volti a verificare il corretto rispetto delle regole imposte dall’ultimo Dpcm per fronteggiare l’emergenza Covid, una volta all’interno del negozio folignate hanno riscontrato l’irregolarità. L’attività, infatti, nonostante fosse aperta per la sola vendita al pubblico di prodotti legati all’attività sportiva, aveva proseguito con la normale attività commerciale, rendendo disponibili anche altri capi d’abbigliamento non contemplati dal decreto. L’episodio, secondo quanto emerge, è avvenuto nel pomeriggio di sabato 2 gennaio e – come detto – riscontrata l’irregolarità gli agenti della municipale hanno comminato la sanzione, ma non solo. Scattata, secondo quanto reso noto, anche la segnalazione alla prefettura di Perugia che potrebbe disporre anche la chiusura del negozio.

Articoli correlati