5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàTrevi, il Comune pronto all’acquisto di nuovi cestini per i rifiuti per...

Trevi, il Comune pronto all’acquisto di nuovi cestini per i rifiuti per il centro storico

Pubblicato il 5 Gennaio 2021 11:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Il Comune di Trevi si prepara all’acquisto di nuovi cestini per i rifiuti. Dopo aver partecipato ad un bando dedicato al finanziamento di misure di prevenzione e riduzione dei rifiuti, infatti, l’Ente guidato da Bernardino Sperandio si è visto assegnare risorse per 13mila euro. Fondi che, come detto, verranno ora impiegati sul fronte della pulizia e del decoro urbano.

“L’impegno per una Trevi più bella e pulita deve essere massimo e condiviso da tutti” ha commentato, a questo riguardo, il vicesindaco ed assessore all’ambiente Dalila Stemperini. E così, dopo l’avvio del servizio porta a porta in centro storico, un nuovo tassello viene messo dalla giunta Sperandio. “Un altro passo concreto – così lo ha apostrofato Stemperini – per avere una città più vivibile”.

Secondo quanto spiegato dal vicesindaco, “i nuovi cestini saranno collocati in zone con consistenti flussi turistici, monumenti e parchi giochi”. “La riorganizzazione dei cestini nel centro storico – ha quindi concluso – è volta a migliorarne la fruibilità da parte dei cittadini e dei turisti, con un occhio di riguardo anche al decoro urbano, in modo da coniugare gli aspetti funzionali a quelli estetici”. 

Articoli correlati