La comunità folignate si ritrova per celebrare la Madonna del Pianto. Nel pieno rispetto delle misure di contenimento dettate dall’emergenza Covid-19, la Diocesi ha predisposto un calendario di appuntamenti che stanno coinvolgendo le diverse unità pastorali, consentendo così ai fedeli e ai sacerdoti di rendere omaggio alla compatrona della città.
Celebrazioni che hanno preso il via giovedì 7 gennaio con i giorni del Triduo e che culmineranno nella solennità che ricorrerà domani, domenica 10 gennaio. La domenica dedicata alla Madonna del Pianto prenderà il via alle 7.30 con la celebrazione eucaristica nell’Unità pastorale San Giovanni XXIII, seguita da quella di San Felice-Spello (8.30), San Giovanni Paolo II (9.30), e San Feliciano-Santissimo Salvatore (10.30).
Alle 11.30, invece, a spalancare le proprie porte ai fedeli sarà la pro-cattedrale di Sant’Agostino, dove si terrà la Santa Messa solenne presieduta dall’amministratore apostolico e vescovo di Orvieto-Todi, monsignor Gualtiero Sigismondi. Le celebrazioni eucaristiche riprenderanno, poi, nel pomeriggio, alle 15, nell’Unità pastorale San Domenico da Foligno e, alle 16, in quella di Sant’Eraclio-Cancellara. Alle 18, invece, sono in programma i secondi vespri che anticipano la Santa Messa delle 18.30 presieduta sempre da monsignor Sigismondi.
E proprio alla Madonna del Pianto per ben due volte, lo scorso anno, monsignor Sigismondi ha voluto affidare la comunità dei fedeli provata dalla pandemia ancora in corso. La prima volta il 7 marzo, a pochi giorni dall’inizio del primo lockdown, con l’esposizione straordinaria della Vergine. La seconda volta, invece, lo scorso 6 novembre in concomitanza con la seconda ondata di contagi dovuti al Covid-19. Anche in questo caso, monsignor Sigismondi ha voluto scoprire l’immagine della Madonna, affindandole l’intera Diocesi.