28.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaA Spello riaperta la biblioteca comunale

A Spello riaperta la biblioteca comunale

Pubblicato il 11 Gennaio 2021 09:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

La biblioteca comunale “Giacomo Prampolini” di Spello è tornata a spalancare le porte. La riapertura negli scorsi giorni e gli utenti dovranno attenersi a tutta una serie di regole volte a ridurre il rischio di contagio. Il prestito avverrà solo su prenotazione e prima di recarsi in biblioteca si consiglia di prendere visione del catalogo dei libri presenti tramite opac.umbriacultura.it oppure contattando direttamente la biblioteca ai seguenti recapiti bibliotecaspello@sistemamuseo.it o 0742301964.

L’accesso sarà consentito ad una sola persona alla volta e solo con l’uso di disposizioni di protezione individuale, mantendo la distanza interpersonale di almeno un metro dalle altre persone. Anche la restituzione continuerà ad avvenire su prenotazione: il libro dovrà, infatti, essere riconsegnato in busta chiusa con l’indicazione del nome, cognome, data di restituzione e prima di tornare disponibile sarà posto in quarantena per almeno dieci giorni. Inoltre, il materiale non ammesso al prestito sarà consultabile alla presenza delle bibliotecarie e non sarà consentito fermarsi nelle aree di lettura e muoversi tra gli scaffali della biblioteca. La biblioteca sarà aperta il martedì, mercoledì e giovedì dalle 16 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 12.

Articoli correlati