16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, iniziato il pellegrinaggio della statuetta di San Feliciano

Foligno, iniziato il pellegrinaggio della statuetta di San Feliciano

Pubblicato il 11 Gennaio 2021 17:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

E’ partito da Colfiorito il pellegrinaggio della statuetta di San Feliciano. Da lunedì 11 e fino a venerdì 22 gennaio, le Unità pastorali della Diocesi di Foligno ospiteranno la riproduzione della statua del patrono cittadino, per scaglionare l’omaggio a San Feliciano in questo tempo segnato dalla pandemia. E’ così che la Diocesi ha proposto un viaggio itinerante della statua lignea in miniatura policroma e dorata del 1890 nelle varie Zone e Unità pastorali. “In ogni sosta – fanno sapere dalla Diocesi – si propone di convocare il popolo di Dio in vari orari e con varie iniziative, cercando di non far mancare l’omaggio dei cresimandi, degli sportivi, degli anziani e di tutti i fedeli, proponendo momenti di preghiera e di catechesi”. Come detto, prima tappa lunedì a Colfiorito. L’ingresso della statua sarà ogni volta accolto dal suono di campane a festa. A partire dalle 16.30 rosario e confessioni. Alle 17 celebrazione eucaristica e al termine della messa omaggio dei cresimandi al santo. Ogni Unità pastorale o parrocchia andrà a prendere la statua al termine della giornata nel luogo del giorno precedente. Il presbiterio diocesano si ritroverà nella pro-cattedrale di Sant’Agostino per la celebrazione solenne dei secondi Vespri 

Questo il calendario del pellegrinaggio: 

Lunedì 11 gennaio Unità pastorale Madonna di Loreto (9 – 21.30)

Mercoledì 13 gennaio Unità pastorale San Domenico (9 – 21.45)

Giovedì 14 gennaio Unità pastorale Sant’Eraclio Cancellara (8 – 21.45)

Venerdì 15 gennaio Unità pastorale San Paolo VI (8 – 21.45)

Sabato 16 gennaio Unità pastorale San Marone (9 – 21.30)

Domenica 17 gennaio Unità pastorale Pietro Crisci (8 – 20)

Martedì 19 gennaio Zona pastorale di Spello (9 – 21.45)

Mercoledì 20 gennaio Unità pastorale San Giovanni XXIII (8 – 21.45)

Giovedì 21 gennaio Unità pastorale San Benedetto (8 – 21.45)

Venerdì 22 gennaio Unità pastorale Giovanni Paolo II (8 – 21.45)

Sabato 23 gennaio Veglia dei giovani a San Paolo

Articoli correlati