15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaLe piogge riempiono la diga di Acciano. Legambiente: “Quando il funzionamento?”

Le piogge riempiono la diga di Acciano. Legambiente: “Quando il funzionamento?”

Pubblicato il 11 Gennaio 2021 12:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La diga di Acciano ancora al centro dell’interesse di Legambiente. Il circolo folignate infatti torna ad interrogarsi sull’annosa vicenda dell’impianto di Nocera Umbra. Lo fa alla luce dell’attuale riempimento dell’ormai declassata piccola diga in seguito alle copiose piogge delle ultime settimane. “È finalmente piena – si legge in un comunicato di Legambiente Foligno -, tuttavia apprendiamo dai giornali che la struttura viene considerata ancora in fase di collaudo”. Da qui la richiesta di chiarimenti, rivolta al Comune di Nocera (concessionario e gestore) e alla Regione (proprietario), rispetto al futuro dell’opera pubblica avente una portata, lo ricordiamo, di circa 680mila metri cubi d’acqua. La stessa su cui sono stati investiti diversi fondi nel tempo, ma che dal ’97 non è più in funzione.

“A quando il suo funzionamento?”, domanda quindi il circolo ambientalista presieduto da Marco Novelli. Lo stesso che ricorda come “l’acqua presente ora nell’invaso dovrà essere usata per il reintegro del fiume Topino nel prossimo periodo di magra estivo”. Il numero uno della sezione cittadina, poi, sottolinea ai nostri microfoni come Legambiente si fosse già da tempo resa disponibile per offrire supporto. “Ci siamo fatti avanti all’inizio della scorsa estate con il Comune nocerino – spiega Novelli – per un aiuto nella gestione della diga. Tuttavia – conclude – siamo ancora in attesa di un riscontro”.

Dal canto suo, il sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi, conferma che la struttura è ancora in fase di collaudo e spiega a Rgunotizie.it “che sono attualmente in corso azioni e verifiche necessarie prima del ritorno in funzione”. Il primo cittadino non si sbilancia sulle tempistiche e, rispetto al coinvolgimento di Legambiente, spiega che “solo quando sarà tutto pronto si potrà discutere”.

Articoli correlati