15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCulturaGli studenti protagonisti di una staffetta di letture online per il Giorno...

Gli studenti protagonisti di una staffetta di letture online per il Giorno della memoria

Pubblicato il 20 Gennaio 2021 12:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

La pandemia non ferma il ricordo. E così, nonostante l’impossibilità di celebrare come fatto in passato la shoah con momenti di incontro e confronto in presenza, c’è chi ha deciso di usare i social per celebrare il Giorno della memoria che ricorrerà il 27 gennaio prossimo. È il caso dell’Unione dei Comuni delle Terre dell’olio e del sagrantino, che ha messo a punto tutta una serie di iniziative e momenti che vedranno il coinvolgimento degli alunni delle scuole di Bevagna, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Massa Martana, Montefalco e Trevi. Per l’occasione, fino al prossimo mercoledì 27 gennaio, sulle pagine social delle biblioteche dell’Unione verranno pubblicate, una volta al giorno, recensioni di libri che hanno raccontano fatti riconducibili agli eventi storici dell’olocausto. Invece, nel Giorno della memoria, si terrà una staffetta di letture con gli alunni delle scuole degli otto borghi. Letture che, anche in questo caso, verranno veicolate al grande pubblico sempre attraverso i social network. 

Articoli correlati