16 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeAttualitàCelebrazioni San Feliciano, la veglia dei giovani è online

Celebrazioni San Feliciano, la veglia dei giovani è online

Pubblicato il 22 Gennaio 2021 11:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

I giovani della Diocesi di Foligno non rinunciano alla veglia per il Patrono San Feliciano e così, sfruttando, le nuove tecnologie si sono dati appuntamento online. Domani, sabato 23 gennaio, alle 20.30 infatti, la “Veglia dei giovani” verrà trasmessa in diretta sul canale social di Facebook della Pastorale giovanile. Presieduto da monsignor Gualtiero Sigismondi, amministratore apostolico della Diocesi, l’incontro di preghiera sarà trasmesso dalla parrocchia di San Giuseppe Artigiano e, a causa delle restrizioni Covid, vedrà la presenza di un numero limitato di giovani in rappresentanza delle diverse realtà ecclesiali. Tutti gli altri giovani invece, come detto, seguiranno la veglia attraverso i social network. La riflessione che affronterà il tema “Isolati ma non soli” sarà affidata alla testimonianza delle monache di clausura del Monastero di Santa Lucia e l’eremita Pietro di Ferentillo, che da 40 anni si è ritirato sui monti dell’appennino umbro-marchigiano, al confine con la Sabina. La diretta della veglia di preghiera potrà essere vista sui seguenti canali Facebook: Pastorale giovanile, Diocesi di Foligno e Radio Gente Umbra.

Articoli correlati