15.8 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomePoliticaTrasporti, l’appello di Barbarito (FdI): “Il Frecciarossa fermi a Foligno”

Trasporti, l’appello di Barbarito (FdI): “Il Frecciarossa fermi a Foligno”

Pubblicato il 24 Gennaio 2021 12:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

Lavorare affinché il Frecciarossa fermi a Foligno. L’input arriva dal consigliere provinciale di Perugia in quota Fratelli d’Italia, Jacopo Barbarito, che all’Ansa è intervenuto sul nodo trasporti. “Lavorare per portare il Frecciarossa a Foligno potrebbe essere più produttivo e meno costoso che provare a far decollare l’aeroporto di Perugia” ha infatti dichiarato Barbarito che, tra i suoi incarichi istituzionali, vede anche quello di vicesindaco del Comune di Giano dell’Umbria.

Per l’esponente di Fratelli d’Italia occorre valutare la situazione anche alla luce dei cambiamenti a cui ha portato la pandemia ancora in corso. “Con il nuovo scenario dei trasporti di persone e merci determinato dal Covid – ha commentato a questo proposito – è evidente che le linee ferroviarie acquisiranno nuova centralità”. Da qui, dunque, la necessità di puntare sulla città della Quintana e sulla sua posizione definita da sempre e da più parti strategica. “Foligno è il baricentro naturale dell’Umbria” ha infatti ricordato il consigliere Barbarito, sottolineando come il capoluogo umbro si trovi solo a poco più di un’ora di percorrenza da Roma.

“Mi permetto di lanciare questa suggestione – ha quindi concluso – alla Regione Umbria e al Comune di Foligno”. L’appello, dunque, è alle istituzioni locali e regionali a fare rete affinché la città della Quintana diventi punto di riferimento e di snodo dell’Umbria nei collegamenti con le più importanti realtà italiane, a cominciare – come detto – dalla vicina Capitale.

Articoli correlati