9.7 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCulturaFoligno, a mensa gli “Abbracci”. De Bonis: “Il ricavato al fondo per...

Foligno, a mensa gli “Abbracci”. De Bonis: “Il ricavato al fondo per infermieri”

Pubblicato il 29 Gennaio 2021 11:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Gli “Abbracci” nel menù della mensa delle scuole dell’infanzia e primarie di Foligno. Nella giornata di mercoledì, infatti, il servizio di ristorazione scolastica del Comune a proposto i biscotti ai bambini ed alle bambine che usufruiscono della mensa. “Questi ‘Abbracci’ – ha commentato l’assessore all’istruzione, Paola De Bonis – non sono solo biscotti, ma un modo per far sentire agli infermieri che siamo sempre con loro”. Secondo quanto spiegato dall’assessore De Bonis, infatti, il ricavato della vendita dei biscotti “Abbracci” sarà donato al fondo di solidarietà creato dalla Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche che rappresenta oltre 450mila infermieri in Italia. “Donazione – ha concluso l’assessore folignate – che avrà lo scopo di assistere le famiglie degli infermieri che hanno perso la vita per aiutarci a superare l’emergenza Covid-19 o supportare quanti, nell’affrontare la pandemia, si sono ammalati o hanno subito gravi stress fisici ed emotivi”.

Articoli correlati