22.2 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaFoligno, a mensa gli “Abbracci”. De Bonis: “Il ricavato al fondo per...

Foligno, a mensa gli “Abbracci”. De Bonis: “Il ricavato al fondo per infermieri”

Pubblicato il 29 Gennaio 2021 11:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Gli “Abbracci” nel menù della mensa delle scuole dell’infanzia e primarie di Foligno. Nella giornata di mercoledì, infatti, il servizio di ristorazione scolastica del Comune a proposto i biscotti ai bambini ed alle bambine che usufruiscono della mensa. “Questi ‘Abbracci’ – ha commentato l’assessore all’istruzione, Paola De Bonis – non sono solo biscotti, ma un modo per far sentire agli infermieri che siamo sempre con loro”. Secondo quanto spiegato dall’assessore De Bonis, infatti, il ricavato della vendita dei biscotti “Abbracci” sarà donato al fondo di solidarietà creato dalla Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche che rappresenta oltre 450mila infermieri in Italia. “Donazione – ha concluso l’assessore folignate – che avrà lo scopo di assistere le famiglie degli infermieri che hanno perso la vita per aiutarci a superare l’emergenza Covid-19 o supportare quanti, nell’affrontare la pandemia, si sono ammalati o hanno subito gravi stress fisici ed emotivi”.

Articoli correlati