23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFoligno, a mensa gli “Abbracci”. De Bonis: “Il ricavato al fondo per...

Foligno, a mensa gli “Abbracci”. De Bonis: “Il ricavato al fondo per infermieri”

Pubblicato il 29 Gennaio 2021 11:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Gli “Abbracci” nel menù della mensa delle scuole dell’infanzia e primarie di Foligno. Nella giornata di mercoledì, infatti, il servizio di ristorazione scolastica del Comune a proposto i biscotti ai bambini ed alle bambine che usufruiscono della mensa. “Questi ‘Abbracci’ – ha commentato l’assessore all’istruzione, Paola De Bonis – non sono solo biscotti, ma un modo per far sentire agli infermieri che siamo sempre con loro”. Secondo quanto spiegato dall’assessore De Bonis, infatti, il ricavato della vendita dei biscotti “Abbracci” sarà donato al fondo di solidarietà creato dalla Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche che rappresenta oltre 450mila infermieri in Italia. “Donazione – ha concluso l’assessore folignate – che avrà lo scopo di assistere le famiglie degli infermieri che hanno perso la vita per aiutarci a superare l’emergenza Covid-19 o supportare quanti, nell’affrontare la pandemia, si sono ammalati o hanno subito gravi stress fisici ed emotivi”.

Articoli correlati