27.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 12, 2025
HomeCronacaTrevi, droga rinvenuta nei boschi: sequestrato oltre un chilo di cocaina

Trevi, droga rinvenuta nei boschi: sequestrato oltre un chilo di cocaina

Pubblicato il 29 Gennaio 2021 12:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Sagrantino passito tra i protagonisti di UmbriaWine

In agenda per sabato 13 settembre, a Perugia, una masterclass esclusiva con Francesca Granelli delle Donne del vino. Ad attendere i partecipanti un viaggio tra profumi e abbinamenti inediti

Giubileo, oltre 6mila fedeli da tutta Umbria a Roma per il pellegrinaggio regionale

In partenza dalle otto diocesi e accompagnati dai rispettivi vescovi, sabato 13 settembre incontreranno Leone XVI. In dono al Papa un ulivo e una brocca di Deruta e 400 litri d’olio per le mense dei poveri

Foligno Calcio, domenica trasferta a Grosseto: i toscani dell’ex Indiani ai raggi X

I Falchetti, seguiti da 100 sostenitori, incontreranno una squadra che arriva da una sconfitta nella prima di campionato e che approccerà la partita per vincerla considerando le ambizioni stagionali

Un chilo e trecento grammi di cocaina sono stati rinvenuti in una zona boschiva di Trevi. Il ritrovamento nella serata di giovedì 28 gennaio da parte degli agenti del commissariato di polizia di Spoleto. La droga era nascosta sotto uno strato superficiale di terra, vicino a due alberi, all’interno di due grossi involucri. A far scattare i controlli nell’area è stata la segnalazione di un cittadino che, nei giorni precedenti, aveva notato alcuni movimenti sospetti da parte di soggetti, a lui sconosciuti, che certamente non rientravano tra gli abitanti della zona. Da qui, la decisione di rivolgersi al commissariato spoletino. Immediata la verifica da parte degli agenti. E così, dopo un’attenta ma veloce perlustrazione, i poliziotti hanno rinvenuto la cocaina, nascosta – come detto – sotto un leggero strato di terreno. In questo senso, fanno sapere dalla questura, non è escluso che le forti piogge degli ultimi giorni abbiano contribuito a far quasi affiorare i due involucri, rendendone più facile il recupero. Analizzato il contenuto, è emerso come si trattasse di cocaina. Lo stupefacente è stato quindi sottoposto a sequestro a carico di ignoti. Intanto procedono gli accertamenti per individuare i responsabili dell’occultamento della droga.

Articoli correlati