14.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaCoronavirus, 228 nuovi casi e 5 morti. Il tasso di positività scende...

Coronavirus, 228 nuovi casi e 5 morti. Il tasso di positività scende al 5,79 per cento

Pubblicato il 30 Gennaio 2021 17:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

L’Umbria fa i conti con altri 228 casi di Covid-19. Nelle ultime 24 ore, infatti, tanti ne sono stati riscontrati su tutto il territorio regionale a fronte di 3.936 tamponi processati. Numeri che hanno determinato, di fatto, un calo del tasso di positività, passato dal 9 per cento di venerdì 29 gennaio al 5,79 di sabato 30 gennaio.

Degli oltre 200 nuovi positivi individuati, 64 fanno riferimento a Perugia, 16 invece a Terni. Per quanto riguarda Foligno, di nuovi contagi nelle ultime 24 ore se ne sono registrati 19. In totale, in tutta la città della Quintana sono 426 i casi di Covid accertati: 395 i folignati sottoposti ad isolamento, 31 quelli ricoverati, di cui 8 in terapia intensiva. I guariti sono stati invece 6. Quattro i positivi in più a Gualdo Cattaneo e Nocera Umbra, tre a Bevagna e Spello, due a Valtopina ed uno a Campello sul Clitunno, Giano dell’Umbria e Spoleto.

Il dato regionale parla, invece, di 5.511 contagi, ossia 34 in più del bollettino precedente. Di guariti in tutto il Cuore verde d’Italia se ne contano 189 in più (in tutto 29.474), mentre i casi registrati dall’inizio della pandemia hanno raggiunto quota 35.757. Cinque i decessi in più: due a Perugia ed uno a Foligno, Magione e San Venanzo. In totale le vittime da inizio emergenza risultano 772. Sul fronte ricoveri, se ne conta uno in più. I pazienti sono attualmente 401, di cui 97 all’ospedale di Perugia, 91 in quello di Terni, 56 a Spoleto, 38 a Città di Castello, 31 a Foligno, 11 all’ospedale da campo dell’esercito e 2 a Branca. Altre due le persone in terapia intensiva per un totale di 55 pazienti: 20 a Terni, 15 a Perugia, 7 a Foligno e Città di Castello e 5 a Spoleto.

In isolamento altri 313 soggetti in 24 ore. Il dato complessivo è di 7.513. Per quanto riguarda i test antigenici ne sono stati effettuati in tutto 31.629, ossia 3.139 in più dell’ultimo bollettino, mentre i tamponi analizzati sono in totale 591.529. Per quanto riguarda i vaccini, superata la soglia delle 20mila somministrazioni. Nello specifico, sono 20.524 i vaccini fatti dall’inizio della campagna sui 24.875 a disposizione, pari cioè all’82,5 per cento.

Infine, il capitolo scuole con 169 classi in isolamento. Entrando nel dettaglio, sono 173 gli studenti positivi, 66 invece i contagi tra personale docente e non docente. Trentacinque i cluster, ossia i casi in cui si registrano due o più positivi all’interno dello stesso gruppo classe e 3.378 i contatti stretti di classe per cui è scattata la misura dell’isolamento.

Articoli correlati