È Foligno la città umbra che ha fatto registrare il maggior numero di contagi tra le giornate di domenica 31 gennaio e lunedì primo febbraio. La dashboard della Regione parla infatti di 32 nuovi casi di Covid-19 nella città della Quintana, seguita da Perugia con altri 21 positivi e Trevi con 10. Nessun nuovo contagio, invece, a Terni. Mentre, per quanto riguarda gli altri comuni della Valle Umbra Sud, risultano 9 casi a Spoleto, 8 a Giano dell’Umbria, 5 a Bevagna e Nocera Umbra, 4 a Montefalco, 3 a Spello ed uno solo in più a Gualdo Cattaneo. Tornando a Foligno, la città della Quintana fa i i conti con 475 positivi, di cui 443 in isolamento e 32 ricoverati. Otto i folignati in terapia intensiva e 7 i guariti in 24 ore.
Su tutto il territorio regionale si sono avuti, complessivamente, 143 casi di Covid su 572 tamponi processati. Per l’Umbria, dunque, un tasso di positività del 25 per cento. I positivi totali sono 5.643, ossia 14 in più del precedente report, mentre i guariti in 24 ore sono stati 121 (in tutto 29.762). Da inizio pandemia ad ora si contano, invece, 36.194 contagi. Altri 8 i decessi tra domenica e lunedì: tre a Perugia, uno a Città di Castello, Gubbio, Marsciano, Narni e Sigillo. In tutto 789 vittime.
Sei i ricoveri in più per un totale di 421 pazienti: 106 all’ospedale di Perugia, 95 in quello di Terni, 55 a Spoleto, 42 a Pantalla, 41 a Foligno, 39 a Città di Castello e 11 nella struttura da campo dell’esercito a Perugia. Sale di quattro unità il dato relativo alle terapie intensiva. In rianimazione si contano complessivamente 58 pazienti. Di questi, 22 nella struttura ternana, 17 in quella perugina , 7 a Città di Castello, 6 a Foligno e 5 a Spoleto.
In isolamento due persone in meno: in tutto 7.644. Di test rapidi ne sono stati effettuati altri 629 in 24 ore per un totale di 34.464, mentre i tamponi molecolari complessivi sono 595.877. Sul fronte vaccini, somministrato il 95,5 per cento delle dosi in possesso del Cuore verde d’Italia: ossia 23.763 su 25.875.