16.7 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCronacaCoronavirus, 10 decessi e 443 nuovi contagi. A Foligno altri 73 casi

Coronavirus, 10 decessi e 443 nuovi contagi. A Foligno altri 73 casi

Pubblicato il 5 Febbraio 2021 16:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

È di 823 decessi il bilancio in Umbria dall’inizio dell’emergenza Covid. Le ultime 10 vittime si sono registrate tra le giornate di giovedì 4 e venerdì 5 febbraio. Ben quattro le morti in più a Perugia, due a Magione ed una a Foligno, Cannara, San Giustino e San Venanzo. Ma il Cuore verde d’Italia fa i conti anche con altri 443 nuovi contagi a fronte di 3.888 tamponi molecolari processati per un tasso di positività che si attesta all’11,39 per cento, in salita dunque rispetto al precedente report.

Perugia si conferma la città con il maggior numero di nuovi contagi, 89 in più in 24 ore, seguita da Foligno a 73. Nella città della Quintana si contano 619 persone attualmente positive, di cui 587 in isolamento e 32 ricoverate. Otto i folignati in terapia intensiva e 16 quelli guariti in 24 ore. Analizzando la situazione negli altri comuni della Valle Umbra Sud, risultano altri 27 casi a Spoleto, 8 a Spello, 7 a Trevi, 5 a Bevagna e Giano dell’Umbria, 3 a Gualdo Cattaneo e Valtopina, 2 a Cannara, Castel Ritaldi, Montefalco e Nocera Umbra ed uno a Campello sul Clitunno. A Terni di nuovi contagi, invece, ne sono stati individuati 10.

Le persone attualmente positive su tutto il territorio regionale sono 6.398, ossia 270 in più dell’ultimo bollettino. Sul fronte guariti se ne registrano, invece, 226 tra giovedì e venerdì (in tutto 30.530), mentre i casi da inizio pandemia hanno raggiunto quota 37.751. Altri cinque i soggetti ricoverati in 24 ore per un totale di 443. Di questi, 122 si trovano all’ospedale di Perugia, 98 in quello di Terni, 60 a Spoleto, 41 a Foligno, 39 a Pantalla, 37 a Città di Castello e 15 all’ospedale da campo dell’Esercito che si trova a Perugia. Stabile a 66 il dato relativo alle terapie intensive.

In isolamento 221 persone in più per un totale di 8.182. Quasi 5mila gli antigenici effettuati in 24 ore: nello specifico 4.761 (in tutto 50.339). I tamponi molecolari processati da inizio emergenza sono stati invece 612.551. Intanto, per il Cuore verde d’Italia è arrivata la conferma della presenza delle due varianti del virus, ossia quella brasiliana e quella inglese, come riportato dalla redazione di Umbria24 sulla base di quanto dichiarato dalla stessa Regione Umbria.

Articoli correlati