26.4 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCulturaFoligno, “Il mecenatismo e l’arte contemporanea” nell’incontro online con Pier Luigi Metelli

Foligno, “Il mecenatismo e l’arte contemporanea” nell’incontro online con Pier Luigi Metelli

Pubblicato il 5 Febbraio 2021 12:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Auto contro albero a Colle Scadolaro: 49enne in condizioni critiche

L’incidente nella mattinata di giovedì 21 agosto nella frazione folignate. Portata in ospedale, la donna è stata sottoposta ad intervento chirurgico per le gravi lesioni riportate

Grave incidente a Foligno: auto con a bordo cinque ragazzi si ribalta

Due giovani, rimasti incastrati nell’abitacolo, sono stati liberati dai vigili del fuoco dopo il taglio del tetto. Sul posto anche tre ambulanze per il trasporto in ospedale e i carabinieri per i rilievi

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

“Il mecenatismo e l’arte contemporanea. Da Raffaello a Jeffrey Isaac”. Questo il titolo dell’evento online che andrà in onda sulla pagina Facebook dedicata alla mostra su Raffaello e la Madonna di Foligno sabato 6 febbraio alle 14.30. Riprendono, così, gli incontri dedicati all’approfondimento delle opere che fanno parte proprio della mostra folignate. Una serie di appuntamenti che prende il via, appunto, con l’evento di sabato a cura di Pier Luigi Metelli. Al centro del suo intervento, il palio della Quintana vinto dal rione La Mora nel 2009 ed il modo in cui il modello raffaellesco rivive attraverso la contemporaneità. Altri temi di discussione, come del resto anche il titolo dell’incontro suggerisce, il mecenatismo contemporaneo della Giostra della Quintana ed il ruolo del mecenate contemporaneo. Dopo quello in programma per domani, sabato 6 febbraio, gli spazi di approfondimento proseguiranno poi nei successivi sabati del mese.

Articoli correlati