24.8 C
Foligno
martedì, Luglio 8, 2025
HomeCulturaTrovata in Francia una copia della Madonna di Foligno: ora sarà esposta

Trovata in Francia una copia della Madonna di Foligno: ora sarà esposta

Pubblicato il 12 Dicembre 2023 17:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

Fino a Panicale per vendere la cocaina: folignate finisce in manette

Il 26enne è stato fermato dai carabinieri della stazione di Tavernelle durante i controlli del territorio: a bordo cinque dosi, un coltello e 2mila euro in contanti. Nell’abitazione del giovane rinvenuti anche 10 grammi di marijuana

Foligno, mancano gli agenti in commissariato. Silp Cgil: “Situazione preoccupante”

Il sindacato denuncia una “gravissima carenza di personale” con ripercussioni sui servizi. A giugno l’incontro con il questore Sallustio: “Ci aveva promesso un intervento celere con la formula dell’aggregazione temporanea. Ad oggi non è stato fatto”

Una copia di dimensioni molto vicine all’originale. È la Madonna di Foligno ritrovata in Francia dall’antiquario folignate Adriano Bompadre e da suo figlio Marco, studente di Storia dell’arte. A rivelare la scoperta è la Pro Foligno che, con il patrocinio del Comune di Foligno, ora renderà possibile l’esposizione dell’opera a palazzo Trinci. Un omaggio alla celebre opera di Raffaello Sanzio, legata indissolubilmente al nome e alla storia di Foligno, e che ora sarà visibile a tutti grazie all’esposizione della meravigliosa tela proveniente da Oltralpe. La mostra è in programma dal prossimo 22 dicembre e si protrarrà fino al 10 aprile 2024. “I cari amici antiquari di Foligno, Adriano Bompadre, con i figli Andrea, Giorgio e Marco – racconta Luca Radi, presidente della Pro Foligno – che da pochi mesi sono stati lasciati dalla cara madre Rosella, hanno avuto la fortuna di rivederla tornare come messaggio dipinto tramite l’immagine di un meraviglioso quadro ritrovato in Francia e copia della famosa Madonna di Foligno di Raffaello. Lo stesso Raffaello, quando dipinse l’originale – conclude Radi – pensava alla sua giovane madre che lo aveva lasciato appena pochi mesi dopo la sua nascita”.

Articoli correlati