14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàLotta al bullismo, il Comune di Foligno lancia una campagna di sensibilizzazione

Lotta al bullismo, il Comune di Foligno lancia una campagna di sensibilizzazione

Pubblicato il 6 Febbraio 2021 12:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

S’intitola “Trova la forza, vinci il bullismo” ed è il video promosso dall’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Foligno in occasione della quinta Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Da domenica 7 febbraio il filmato, ideato e diretto da Luca Scotta e realizzato da “Strani Rumori”, sarà visibile online sul sito istituzionale dell’Ente di palazzo Orfini Podestà. Il video descrive un episodio di bullismo al tempo della didattica a distanza per il Covid-19 e punta a sensibilizzare sul tema le comunità dell’intera zona sociale 8 di cui fanno parte, oltre al Comune di Foligno come ente capofila, e i Comuni di Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano,  Spello, Valtopina e Trevi. “Il bullismo – commenta l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Foligno, Paola De Bonis – è un problema importante che abbiamo voluto comunque affrontare, non potendo promuovere incontri per la situazione sanitaria. Questo video – ha concluso – dà forza alla campagna di sensibilizzazione contro questo fenomeno”.

Articoli correlati