24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàLotta al bullismo, il Comune di Foligno lancia una campagna di sensibilizzazione

Lotta al bullismo, il Comune di Foligno lancia una campagna di sensibilizzazione

Pubblicato il 6 Febbraio 2021 12:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

S’intitola “Trova la forza, vinci il bullismo” ed è il video promosso dall’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Foligno in occasione della quinta Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Da domenica 7 febbraio il filmato, ideato e diretto da Luca Scotta e realizzato da “Strani Rumori”, sarà visibile online sul sito istituzionale dell’Ente di palazzo Orfini Podestà. Il video descrive un episodio di bullismo al tempo della didattica a distanza per il Covid-19 e punta a sensibilizzare sul tema le comunità dell’intera zona sociale 8 di cui fanno parte, oltre al Comune di Foligno come ente capofila, e i Comuni di Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano,  Spello, Valtopina e Trevi. “Il bullismo – commenta l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Foligno, Paola De Bonis – è un problema importante che abbiamo voluto comunque affrontare, non potendo promuovere incontri per la situazione sanitaria. Questo video – ha concluso – dà forza alla campagna di sensibilizzazione contro questo fenomeno”.

Articoli correlati