L’Umbria tocca i 15 decessi giornalieri. Tanti se ne sono, infatti, registrati tra mercoledì 17 e giovedì 18 febbraio. Altre quattro vittime a Perugia, una invece a Cannara, Città della Pieve, Deruta, Giano dell’Umbria, Magione, Panicale, Polino, San Giustino e Todi. Due morti anche di fuori regione. In tutto 948 dall’inizio dell’emergenza sanitaria.
Stabile, invece, il dato relativo ai ricoveri ordinari. Se ne contano sempre 554, di cui 145 all’ospedale di Perugia, 110 a Terni, 71 a Spoleto, 56 a Città di Castello, 55 a Foligno e Pantalla, 23 a Branca, 19 all’ospedale da campo dell’Esercito di Perugia, 17 a Umbertide e tre a Trevi. Più due, invece, le persone per le quali si è reso necessario il ricovero in terapia intensiva. Attualmente sono 85. Di questi, 26 a Perugia, 24 a Terni, 15 a Spoleto, 11 a Foligno, 8 a Città di Castello ed uno a Branca.
In leggero calo il tasso di positività, passato dal 9,79 all’8,30 per cento. I nuovi contagi sono 319 su 3.842 tamponi molecolari processati (in tutto 661.246). Gli antigenici effettuati in 24 ore sono stati, invece, 3.441 (in totale 95.157). Entrando nel dettaglio dei numeri, sono 78 in più i positivi a Perugia, 7 invece a Terni. Quarantatré quelli riscontrati a Foligno, dove i casi attuali sono 909, con 851 persone in isolamento e 58 ricoverate, di cui 13 in terapia intensiva. Quaranta, invece, i guariti in 24 ore. Guardando sempre alla Valle Umbra Sud, 11 i nuovi casi Covid individuati a Spello, 6 a Nocera Umbra, 5 a Montefalco, 4 a Gualdo Cattaneo e Valtopina, 3 a Castel Ritaldi e 2 a Trevi.
Tredici in meno gli attualmente positivi in tutto il territorio regionale. Nello specifico, 8.418. Sono 317, invece, i guariti tra mercoledì e giovedì (in tutto 32.692), mentre i casi complessivi ammontano a 42.058. In calo il numero delle persone in isolamento: 240 in meno in 24 ore. Complessivamente il dato è di 11.685. Infine, per quanto riguarda i vaccini, sono 36.655 le dosi somministrate dall’inizio della campagna vaccinale, ossia il 76,6 per cento di quelle a disposizione dell’Umbria che ammontano a 47.875.