31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaFoligno, la Lega: “Intitolare una via al Milite Ignoto”

Foligno, la Lega: “Intitolare una via al Milite Ignoto”

Pubblicato il 24 Febbraio 2021 13:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori di manutenzione e sicurezza sulla “Sellanese” per oltre 700mila euro

Gli interventi si sono resi necessari per far fronte all’usura del manto stradale causata dall’importante passaggio di mezzi pesanti e dall’azione corrosiva degli agenti atmosferici. Presciutti: “Investire in infrastrutture significa sostenere le comunità locali”

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Conferire la cittadinanza onoraria del Comune di Foligno al “Milite Ignoto – Medaglia d’Oro al Valor Militare” ed intitolargli una via o una piazza nel 100° anniversario della traslazione all’Altare della Patria. E’ la richiesta del gruppo consiliare della Lega di Foligno, contenuta in una mozione che sarà presentata nel prossimo consiglio comunale, con primo firmatario il sindaco Stefano Zuccarini. “La volontà di concedere la cittadinanza onoraria ad una figura simbolica come quella del ‘Milite Ignoto’ – spiegano il responsabile della sezione Lega Mauro Malaridotto e il capogruppo in consiglio comunale della Lega Riccardo Polli – è un atto di profondo riconoscimento nei confronti di chi ha dato e continua a dare la propria vita per un interesse superiore. Unitamente ad altri simboli, come il Tricolore e l’Inno di Mameli, il ‘Milite Ignoto’ rappresenta infatti un fondamento del nostro popolo e dell’intera comunità nazionale”. L’iniziativa parte dal segretario generale dell’Anci, su proposta del Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia, che ha invitato tutti i comuni d’Italia ad aderire al conferimento della cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto”. L’associazione culturale “I Cento Comuni” con il contributo della sezione Anrci Foligno-Valle Umbra, relativamente ai Comuni umbri è stata delegata dal “Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare” a fornire il supporto utile a promuovere qualsiasi attività commemorativa collegata all’evento nazionale finalizzata alla valorizzazione storica, morale e sociale dell’anniversario in questione. Tale progetto prevede, in occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto del 4 novembre 2021, che i Comuni d’Italia conferiscano la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto.

Articoli correlati