11.1 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeCronacaFoligno, polizia locale all'opera contro gli assembramenti in parchi e luoghi pubblici

Foligno, polizia locale all’opera contro gli assembramenti in parchi e luoghi pubblici

Pubblicato il 27 Febbraio 2021 14:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

A Foligno controlli intensificati da parte della polizia locale. Al centro dell’attenzione del Comando di viale Marconi ci sono i comportamenti dei cittadini in merito alle normative anti Covid-19. Con le temperature in aumento e le belle giornate di sole, parchi e altri luoghi pubblici sono diventati zone a forte rischio assembramento. Foligno rimane però una delle città umbre con il maggior numero di contagi. E’ per questo che il Comune e le forze di polizia stanno aumentando gli sforzi per far rispettare le ordinanze locali e quelle imposte dal governo centrale. In questi ultimi giorni gli uomini della polizia locale, guidati dal comandante Marco Baffa, hanno così provveduto ad aumentare i controlli. Dal parco Hoffman ai Canapé, passando per altre aree sensibili, il controllo del territorio sta toccando anche i supermercati e tutte quelle attività commerciali che possono rimanere aperte, pur seguendo specifiche direttive. Spesso però non sono bastati i semplici richiami e sono arrivate anche le multe. Sanzioni che si sono rese e si renderanno necessarie per tutti coloro che non terranno i giusti comportamenti.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati