9.2 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeAttualitàA Trevi visite senologiche gratuite per le donne in difficoltà

A Trevi visite senologiche gratuite per le donne in difficoltà

Pubblicato il 1 Marzo 2021 16:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

Il Comune di Trevi  ha aderito al progetto “Diagnosi precoce del tumore della mammella” promosso dalla Fondazione Giulio Loreti, con il quale, attraverso la professionalità della dottoressa Ivana Battistini, le donne del territorio di Trevi con difficoltà economiche potranno effettuare gratuitamente visite senologiche complete di mammografia ed ecografia mammaria. A renderlo possibile anche il finanziamento della Fondazione Intesa Sanpaolo di Milano che ha creduto nell’iniziativa.

L’accesso alla gratuità della prestazione è riservata alla popolazione del territorio afferente l’Usl Umbria 2 e avverrà tramite i Servizi sociali dei Comuni e la Caritas diocesana, nonché tramite i medici di medicina generale e non autonomamente dalle utenti. Pertanto le donne residenti nel comune di Trevi che sono interessate e che si trovano in difficoltà economiche potranno contattare l’Ufficio Servizi sociali del Comune di Trevi al numero 0742332212 oppure chiedere al proprio medico di base.

“Ringraziamo la Fondazione Loreti e la dottoressa Ivana Battistini per la sensibilità dimostrata” ha commentato l’assessore alla politiche sociali di Trevi, Stefania Moccoli, sottolineando come questo importante progetto rappresenti “un utile strumento di prevenzione di un tumore tra i più diffusi nella popolazione femminile. Invitiamo tutte le donne – ha quindi concluso – a farne accesso nelle modalità previste e nell’assoluto rispetto delle condizioni di reale bisogno economico”.

Articoli correlati