16.1 C
Foligno
lunedì, Maggio 5, 2025
HomeCronacaContinuano a salire i casi Covid a Foligno: altri 60 in 24...

Continuano a salire i casi Covid a Foligno: altri 60 in 24 ore

Pubblicato il 2 Marzo 2021 16:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Daniele Santarelli vince anche la Champions: è Grande Slam con Conegliano

Il tecnico folignate vince un altro trofeo in carriera, è il 26esimo con l'Imoco Volley. Quest'anno le Pantere venete hanno vinto tutto ciò che c'era da vincere: è la prima volta nella storia della società

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Prosegue l’incremento di casi Covid a Foligno. Tra lunedì primo e martedì 2 marzo, infatti, se ne sono registrati altri 60. Numeri che, ancora una volta, valgono alla città della Quintana il triste primato di comune umbro con il dato più alto di contagi. Parallelamente, i folignati guariti sono stati 55 in 24 ore. I cittadini attualmente positivi ammontano, quindi, a 989 – quattro in più del precedente report -, di cui 929 in isolamento e 60 ricoverati. In terapia intensiva, invece, 16 folignati.

Di nuovi contagi in tutta Umbria se ne contano 289 su 3.737 tamponi molecolari processati (in tutto 698.907). Scende, quindi, il tasso di positività al 7,73 per cento. Oltre a Foligno, interessata anche Perugia con altri 37 contagi. Undici, invece, a Terni. Per quanto riguarda gli altri comuni della Valle Umbra Sud, sono stati individuati 12 positivi in più a Spoleto, 6 a Spello, 5 a Trevi, 4 a Montefalco e Nocera Umbra, 3 a Bevagna, Giano dell’Umbria e Valtopina, 2 a Cannara ed uno a Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi e Gualdo Cattaneo.

Tornano sopra quota 8mila i contagi su tutto il territorio regionale, al momento se ne contano 8.099, ossia 101 in più del giorno precedente. I guariti sono altri 182 (in tutto 35.890), mentre i casi complessivi sono 45.051. Sei in più i decessi: due a Perugia ed uno ad Assisi, Città di Castello, Montone e San Venanzo. In tutto 1.062 vittime dall’inizio della pandemia. Stabile a 524, invece, il numero dei ricoveri ordinari, mentre si registra un paziente in meno in terapia intensiva. Al momento sono, dunque, 79. Di questi, 24 all’ospedale di Perugia e Terni, 13 in quello di Spoleto, 10 a Foligno e 7 a Città di Castello.

Gli antigenici effettuati sono stati, tra lunedì e martedì, altri 2.779 (in totale 121.987), mentre in isolamento si trovano 10.366 persone, ossia 148 in meno dell’ultimo bollettino. Infine, sul fronte vaccini, somministrate 48.095 dosi sulle 87.035 consegnate, pari cioè al 55,3 per cento. 

Articoli correlati