27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaAl “Blasone” polizia e carabinieri per controlli anti assembramenti

Al “Blasone” polizia e carabinieri per controlli anti assembramenti

Pubblicato il 4 Marzo 2021 17:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Blitz di polizia e carabinieri al “Blasone” di Foligno. Le forze dell’ordine si sono presentate mercoledì pomeriggio ai cancelli dello stadio cittadino per verificare se, le persone sugli spalti, avessero effettivamente diritto a seguire la partita di serie D tra la formazione di casa e il San Donato Tavarnelle. Polizia e carabinieri hanno lavorato ai fini dei controlli anti assembramento e al rispetto delle norme legate al Covid-19. I controlli sono stati coordinati dal vicequestore del commissariato di Foligno, Bruno Antonini. La polizia ha usufruito anche della collaborazione dei militari della compagnia cittadina. Le forze dell’ordine hanno controllato i documenti e fotografato tutti coloro che scendevano dai gradoni dello stadio. I successivi approfondimenti accerteranno se tra i presenti ci fossero persone non in lista e quindi non autorizzate. Durante la partita, dagli altoparlanti dello stadio sono stati lanciati anche diversi messaggi, che invitavano le persone non autorizzate a lasciare il “Blasone”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati