20 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeCronacaCoronavirus, ancora 7 decessi in Umbria ma continua il calo dei positivi

Coronavirus, ancora 7 decessi in Umbria ma continua il calo dei positivi

Pubblicato il 5 Marzo 2021 16:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Espulso dall’Italia, viene beccato a Foligno dalla polizia: in manette 37enne

Lo straniero è stato sorpreso dagli agenti di via Garibaldi durante l’attività di pattugliamento del centro storico. Nel 2023 per l’uomo, con precedenti per reati contro il patrimonio, era scattato il divieto di ritorno sul territorio nazionale per cinque anni

Da Montefalco a Castel Ritaldi, la Regione mette mano alle strade

Stanziati 230mila per mettere in sicurezza alcune delle arterie che ricadono nei due comuni. Stefano Lisci (Pd): “Si pone fine ad una situazione di incertezza che si trascinava da tempo”

Stili di vita e malattie, se ne parla alla Fondazione Giulio Loreti

Il progetto punta a far conoscere ai cittadini l’impatto di fattori ambientali, dieta e stress sui geni. A guidare i partecipanti in questo viaggio nell’epigenetica sarà il dottor Alberto Tolomei

Ancora sette decessi per l’Umbria del Covid, che arriva così a 1.082 morti dall’inizio della pandemia. Due le vittime a Perugia, una ad Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Gubbio e Trevi. Continua, invece, il calo dei positivi: dai 7.737 del giorno precedente si è infatti passati agli attuali 7.603, ossia 134 in meno in 24 ore. Di nuovi contagi se ne contano 295 in più con il tasso di positività al 7,89 per cento, a fronte di 422 persone guarite (in tutto 37.229). I casi complessivi da inizio emergenza ammontano, invece, a 45.914.

Tornando ai casi Covid riscontrati nelle ultime 24 ore, la città con il dato più alto resta ancora Foligno con 35 nuovi contagi, segue Terni a 33. Numeri in crescita, dunque, per la città delle acciaierie. Perugia fa invece i conti con altri 31 positivi. Guardando agli altri comuni della Valle Umbra Sud, per Spoleto altri 9 casi, 5 a Montefalco e Nocera Umbra, 4 a Spello, 3 a Cannara, 2 a Giano dell’Umbria, Valtopina e Trevi ed uno a Bevagna e Campello sul Clitunno. Andando a vedere, nel dettaglio, i numeri di Foligno, la città della Quintana fa quindi i conti con 1.015 persone attualmente positive, di cui 954 sottoposte ad isolamento e 61 ricoverate. I folignati in terapia intensiva sono 15, mentre quelli guariti nelle 24 ore sono stati 40.

Sul fronte ricoveri, un paziente in meno tra giovedì e venerdì. In tutto, dunque, 517, di cui 136 all’ospedale di Perugia, 111 in quello di Terni, 63 a Spoleto, 60 a Pantalla, 58 a Città di Castello, 52 a Foligno, 20 a Branca, 11 all’ospedale da campo dell’Esercito di Perugia, 4 a Umbertide e 2 a Trevi. Sono 4 in più, invece, i soggetti per i quali si è reso necessario il ricovero in terapia intensiva. Il dato è di 86 persone in rianimazione: 30 a Perugia, 26 a Terni, 14 a Spoleto, 9 a Foligno e 7 a Città di Castello.

Sottoposti ad isolamento, in totale, 9.746 soggetti, di fatto 216 in meno del giorno precedente. Tra giovedì e venerdì effettuati, inoltre, 2.763 antigenici (in tutto 131.388) e 3.738 tamponi molecolari processati (in totale 710.499). Per quanto riguarda i vaccini, infine, somministrato il 71,2 per cento delle dosi: 61.977 su 87.035.

Articoli correlati